Arresti per corruzione a Terracina, i nomi dei ciociari coinvolti nella maxi inchiesta che ha portato all’arresto della sindaca

Si tratta di Giovanna Nardone di San Giorgio a Liri, in qualità di direttore dei lavori, e del geometra Giuseppe Zapponi di Frosinone

Sono tre i ciociari rimasti coinvolti nella maxi inchiesta che ha portato all’arresto della sindaca di Terracina Roberta Tintari (nella foto). Si tratta di Giovanna Nardone di San Giorgio a Liri, in qualità di direttore dei lavori, e del geometra Giuseppe Zapponi di Frosinone. Nel registro degli indagati sono finiti ben cinquanta nomi, sei le persone agli arresti domiciliari e sette interdette dai pubblici uffici.

Il provvedimento della procura di Latina ha disposto anche il sequestro preventivo di un camping, di un ristorante e dei beni di una associazione esistenti presso la cosiddetta Arena del molo di Terracina. Le indagini, iniziate nel 2019 nell’ambito dell’operazione “Mare sicuro”, condotte dalla Guardia Costiera, hanno permesso di accertare una “pluralità di fatti – ha riferito una nota della procura – di rilievo penali connessi alla gestione dei servizi relativi alla balneazione, a illegittime sanatorie riguardanti opere e manufatti insistenti sul pubblico demanio marittimo, a lavori e opere pubbliche eseguite e commissionate dal Comune di Terracina nonché alla illegittima acquisizione e gestione di fondi economici strutturali”.

La Procura ha anche confermato di avere scoperto “condotte di pubblici funzionari, all’interno del comune di Terracina, che appaiono finalizzate al perseguimento di interessi personali e non coerenti dunque con i compiti istituzionali”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -