Case di comunità: il modello virtuoso del Lazio

Obiettivo: "Costruire un modello virtuoso d’integrazione socio-sanitaria ed implementare la natura sociale delle Case di Comunità"

“Al convegno “Case senza le Comunità?” abbiamo parlato, assieme ai rappresentanti di Forum Terzo Settore Lazio, CSV Lazio e OPEN Doors: Porte Aperte PArliamo e PArtecipiamo, della missione 6 del #PNRR nella Regione Lazio per costruire un modello virtuoso d’integrazione socio-sanitaria ed implementare la natura sociale delle Case di Comunità”. – Lo scrive l’assessore alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato

“Il Covid-19 ha segnato uno spartiacque definitivo, mettendo in luce potenzialità e difficoltà del Servizio Sanitario Nazionale. – Prosegue D’Amato – Queste ultime possono essere superate investendo sul rafforzamento della rete territoriale, sull’integrazione sociosanitaria e sulla spesa sanitaria come fonte di benessere e non come peso sul PIL. Da qui, nasce la missione 6 del PNRR. Avremo 170 Case di Comunità, 64 Centrali Operative Territoriali e 44 Ospedali di Comunità. L’impianto portato avanti dallo Stato Italiano prevede investimenti in conto capitale destinati all’ammodernamento di tecnologie e infrastrutture. Abbiamo strumenti formidabili da mettere a disposizione. Dobbiamo lavorare assieme, prestando attenzione ai tempi, con la consapevolezza che dobbiamo ancora vincere la battaglia e ottenere molti più risultati, soprattutto per i professionisti e il personale sociosanitario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -