Sora – Cagnolino trovato per strada, l’appello per riportarlo a casa

Si auspica che i proprietari lo riconoscano oppure, nel caso sia stato abbandonato, qualcuno voglia adottarlo per evitargli il canile

Il pelosetto immortalato nelle immagini è stato ritrovato in località Chiesa Nuova, una famiglia di residenti lo ha notato che vagava per strada, impaurito, per cui lo ha avvicinato, sfamato e messo al sicuro. Le persone che ospitano il cagnolino, un meticcio di piccola taglia, sempre allegro ed attivo, non possono tenerlo per cui, prima di avviare la procedura che potrebbe condurre il piccolo amico in un canile, fanno appello alla comunità affinché qualcuno possa “identificare” il quadrupede.

Secondo loro il cagnolino si è allontanato di casa e si è perso: chiunque lo riconosca può scrivere alla redazione di FrosinoneNews o contattare il numero 339 5767310 per poterlo recuperare. In caso contrario, si auspica che qualche anima buona sia disponibile ad adottare il simpatico pelosetto per evitargli di vivere in una gabbia, lui che continua a trotterellare in ogni angolo, con la coda che sembra un elicottero.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -