Arpino – “Una Pasquetta così”, l’evento all’insegna del divertimento e della convivialità

L'intento dell'associazione "Amicus Omnibus" è quello di creare occasioni per stare insieme all'insegna del sano divertimento

Si terrà lunedì di Pasquetta, 1 aprile, presso i prati in località San Marco di Arpino, la seconda edizione di “Una Pasquetta così”, un evento organizzato dall’associazione “Amicus Omnibus”, un gruppo di residenti che con profondo impegno realizza iniziative dedicate alla convivialità ed all’intrattenimento di bambini, giovani ed adulti, ottenendo puntualmente la gradita partecipazione della comunità.

Sembrerebbe che anche il tempo sarà dalla parte del divertimento: a disposizione, oltre allo spazio per poter organizzare giochi e partitelle a calcio, ci sono gli stand gastronomici con piatti tipici realizzati con prodotti locali, la musica ad allietare le tavolate, le operatrici di “Recrè” con zucchero filato, dolcetti, tatuaggi e tante iniziative dedicate ai bambini.

Un particolare benvenuto: verrà realizzata una maxi frittatona al profumo di mentuccia per offrirla a tutti i presenti. La frittatona sarà composta da 104 uova, ovvero, come vuole la tradizione, da tante uova quanti sono gli anni della persona più longeva che parteciperà all’evento: un affettuoso omaggio a nonno Tonino Biscia che, per l’appunto, ha 104 anni e presenzierà la manifestazione “Una Pasquetta così”.

Un sentito ringraziamento a Bruno Lauro, Gilberto e Leonardo Mastroianni ed gli altri componenti dell’associazione “Amicus Omnibus” i quali coltivano la loro intenzione di regalare occasioni per stare insieme e divertirsi, tentando di coinvolgere altri operosi cittadini nel comitato al fine di programmare e realizzare kermesse attrattive ed iniziative capaci di coinvolgere e richiamare sempre più gente presso la bellissima location della città di Arpino.
(foto dal web)

  

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -