Ater Frosinone, approvato il bilancio 2023: il commissario Iannarilli guarda al futuro

Iannarilli: “Si tratta di un atto dovuto e indispensabile per il corretto prosieguo delle attività amministrative”

ATER – Nella mattinata di venerdì 29 marzo, il Commissario Straordinario, On. Antonello Iannarilli, ha deliberato l’adozione del Bilancio 2023. Si tratta di un atto dovuto e indispensabile per il corretto prosieguo delle attività amministrative. 

L’elaborato restituisce una fotografia complessiva della situazione economica dell’Ente, ereditata, e segna il cambio di passo nell’attività dell’Azienda. L’approvazione del Bilancio offre la facoltà di agire sulle criticità e apportare i correttivi necessari ad elaborare nuove procedure più efficienti ed efficaci per il funzionamento dell’Ente.

“Si tratta di un adempimento previsto dalla normativa –dichiara il Commissario Straordinario – grazie al quale compiamo il primo passo verso una ‘normalizzazione’ delle attività amministrative dell’Ente, nel rispetto delle prescrizioni di legge, e che consentirà, insieme a tutti gli altri adempimenti, di riorganizzare l’Azienda e di riportarla ad una gestione sana, trasparente ed economicamente utile. Tutte le attività volte al miglioramento delle procedure non possono essere percorribili se non avviando un processo di legalizzazione dell’operato. Sarà necessario mettere mano, tenendo in considerazione la normativa regionale applicabile e alla luce dei principi fondamentali del nostro ordinamento – prosegue Iannarilli – a diversi ambiti di operatività: il recupero dei crediti, la questione degli occupanti abusivi, le convenzioni con i Comuni, la possibilità di adottare una graduatoria di mobilità, i progetti di co-housing, di riqualificazione di quartiere e l’ampliamento degli spazi sociali – adibiti ad esempio a verde – l’efficientamento energetico degli alloggi, il censimento accurato del patrimonio immobiliare, le attività di recupero e manutenzione degli immobili, il miglioramento dell’offerta dei servizi per gli utenti, la digitalizzazione e un generale ammodernamento della struttura aziendale, il lavoro sinergico con le istituzioni, le forze dell’ordine ed i consigli degli ordini professionali. Stiamo parlando di una totale e profonda riforma dell’Ater di Frosinone che intende recuperare la propria dignità ed affermare quella funzione sociale che le è propria, diventando un punto di riferimento imprescindibile sul territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -