Arpino – Ritrovato un ordigno bellico inesploso ed ancora pericoloso: attesi gli artificieri

Gli artificieri si occuperanno di recuperare la bomba di mortaio e, nel caso, farla brillare in un luogo sicuro

Rinvenuto un ordigno bellico inesploso ad Arpino, nei pressi degli impianti sportivi comunali, molto probabilmente risalente alla seconda guerra mondiale. La bomba di mortaio è stata rinvenuta dal proprietario del terreno mentre provvedeva a ripulire il podere. L’uomo ha da subito prestato particolare attenzione ed ha immediatamente informato le locali forze dell’ordine. Queste ultime hanno provveduto ad interessare la prefettura di Frosinone affinché fosse richiesto l’intervento del personale specializzato dell’esercito. Si è in attesa degli artificieri, saranno loro a disinnescare e recuperare l’ordigno ancora potenzialmente pericoloso. Non è una circostanza isolata quella che vede protagonista il territorio di Arpino, sono molti gli esplosivi che a distanza di quasi ottanta anni vengono ancora ritrovati in boschi, terreni, ma anche nei laghi e nel mare che circonda la nostra penisola.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -