Roccasecca – Messa in sicurezza e valorizzazione del sentiero per monte Camarda: ultimati i lavori

Il sindaco Giuseppe Sacco: “Compete a ciascuno di noi rispettare e conservare il nostro bellissimo territorio”

Roccasecca – Novità a a Roccasecca per gli amanti della natura e delle camminate in montagna. Sono stati completati infatti i lavori di sistemazione e valorizzazione del sentiero che si arrampica su monte Camarda. Ad annunciarlo direttamente il sindaco Giuseppe Sacco che, alla vigilia di Pasqua, è salito a visionare di persona quanto realizzato.

“Un’altra opera portata a termine per valorizzare la nostra città e renderla ancora di più una terra dei cammini – ha detto il sindaco di Roccasecca – da qui si può ammirare un panorama bellissimo e adesso si può farlo anche comodamente seduti”. Infatti, i lavori di sistemazione hanno previsto, la messa in sicurezza del sentiero, il rifacimento delle macere e anche il posizionamento di staccionate, panchine e aree di sosta con tanto di tavolo.

“Ora abbiamo tutti un obiettivo – ha aggiunto Sacco – conserviamo questo gioiello che appartiene a tutti, dimostriamo di avere a cuore il territorio e le sue peculiarità. Le cose belle hanno il passo lento e a Roccasecca ne abbiamo diverse”.

I lavori sul sentiero di monte Camarda, fanno il paio con quelli che si stanno completando sul Cammino di San Benedetto, dove, nel tratto tra Roccasecca centro e Caprile, sono state sistemate le luci per segnare il percorso e a breve verranno installati anche pannelli informativi e segnali pedonali. Non solo, grazie al lavoro del Comitato festeggiamenti, anche il sentiero che conduce all’Eremo dello Spirito Santo si è presentato come un gioiello in occasione della via Crucis e degli annuali festeggiamenti.

“Roccasecca – ha concluso Sacco – è uno scrigno di tesori dal punto di vista ambientale e turistico. Sta a noi, ciascuno per quanto di competenza, valorizzare queste specificità. Ma compete a tutti, nessuno escluso, custodirle e rispettarle”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -