Arriva la giornata del Made in Italy: la prima sarà il celebrata il 15 aprile, ecco perchè

Il 15 aprile si celebra per la prima volta la Giornata del Made in Italy: per accompagnarla ci saranno 300 eventi, da oggi al 25 aprile

La prima Giornata nazionale del Made in Italy si celebrerà in Italia il 15 aprile: per la ricorrenza, istituita con la legge quadro sulla tutela del Made in Italy, è stato scelto il giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

Domani, martedì 2 aprile, al ministero delle Imprese e del Made in Italy, alle 10 si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima Giornata nazionale del Made in Italy: il ministro Urso illustrerà il programma degli oltre 300 eventi che si svolgeranno in Italia e all’estero dal 5 al 25 aprile. Alle 11.30, poi, si aprirà il tavolo stabilimento Stellantis di Melfi (è previsto un girotavolo per gli operatori).

L’obiettivo della Giornata del Made in Italy, quest’anno al suo debutto, è riconoscere al Made in Italy il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo patrimonio identitario; responsabilizzare l’opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani. E infine, sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni artigianali e creative legate alle eccellenza delle nostre manifatture. Una particolare attenzione verrà dedicata ad ispirare le giovani generazioni affinché si sviluppi in esse il desiderio di cimentarsi nello studio e nelle attività lavorative legate al Made in Italy. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -