Biodigestore, il secco “no” di Fiordalisio all’invasione dell’immondizia da altre province

Ieri la Conferenza di Servizi decisoria sulla realizzazione di un impianto di biodigestione nel comune di Frosinone, ai confini con Patrica

Ieri mattina il Sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio, ha partecipato alla Conferenza di Servizi decisoria sulla realizzazione di un impianto di biodigestione nel comune di Frosinone, ai confini con Patrica. Uno dei diversi impianti, compreso quello di Patrica, che intendono assalire la nostra zona con tonnellate rifiuti provenienti da altre province. È il commento lapidario.

“Mi chiedo se qualcuno possa rendersi conto dell’eventuale scenario drastico che vogliono consegnare a questa parte di territorio, già caratterizzato da squilibri ambientali accertati e inconfutabili – dichiara il primo cittadino – Ho apprezzato la battaglia del Comune di Frosinone, della Provincia e delle tante Associazioni presenti per difendere strenuamente il No convinto all’invasione dell’immondizia.

È emersa, in sede di consultazione, la carenza di diversi elementi amministrativi riscontrati anche dal Responsabile del Procedimento. Eppure non è stato dato il diniego bensì un rinvio a luglio per dare tempo ai proponenti di adeguare la documentazione e recepire le osservazioni”. – Conclude Fiordalisio.

Troppe le criticità legate all’operazione biodigestore soprattutto per l’impatto sulla salute di un territorio già in ginocchio dal punto di vista dell’inquinamento. Il biodigestore è progettato per sorgere in una zona vicina alla discarica di Via Le Lame, un mostro ecologico ancora in attesa di caratterizzazione; senza considerare il contesto di emergenza sanitaria ed ambientale della Valle del Sacco, cui Frosinone appartiene.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -