Colleferro – Presunti illeciti nella gara d’appalto per le mense: arrestati anche due ciociari

A finire agli arresti domiciliari due funzionari del Comune residenti a Frosinone e Morolo. Pesanti le accuse

L’indagine sulle presunte gare truccate per gli appalti delle mense delle scuole dell’infanzia e primarie di Colleferro ha visto coinvolta anche la provincia di Frosinone. Due delle quattro persone colpite da custodia cautelare sono infatti residenti in Ciociaria, nei comuni di Frosinone e Morolo. Si tratta di funzionari con figure apicali all’interno del comune di Colleferro. Le ordinanze, emesse dal Gip del tribunale di Velletri, sono state notificate dai Carabinieri del Nas a carico di componenti della commissione giudicatrice della gara d’appalto per l’affidamento dei servizi di mensa.

I provvedimenti nascono da una indagine denominata ‘Reunion’ condotta dal Nucleo antisofisticazioni e sanità della Capitale, che ha consentito di far emergere varie condotte delittuose da parte del responsabile unico del procedimento della Centrale unica di committenza di Colleferro, del presidente e di due membri della commissione giudicatrice.

I reati contestati in concorso sono turbata libertà degli incanti, falsità ideologica e materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici con collusioni consistite nel formulare, in accordo tra gli indagati, un fittizio e palesemente irrazionale giudizio di congruità dell’offerta economica presentata dalla società che, in un primo momento, è risultata aggiudicatrice dell’appalto.

Le indagini hanno, infatti, permesso di accertare che la commissione, attestando falsamente la presenza di tutti i componenti, avrebbe redatto più verbali di riunioni mai avvenute relativi alle varie fasi di valutazione delle offerte presentate dalle società partecipanti, turbando, di fatto, la gara d’appalto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -