Infrazioni doganali, contrabbando e frodi: al via la commissione italo-albanese di Finanza e Adm

Obiettivo: combattere il contrabbando, le frodi e altre attività illegali connesse al commercio internazionale

L’agenzia delle dogane e dei monopoli e la Guardia di Finanza hanno firmato, a Tirana, un Protocollo d’intesa con l’amministrazione doganale dell’Albania per dare seguito all’Accordo di mutua assistenza amministrativa per la prevenzione, la ricerca e la repressione delle infrazioni doganali chiuso a Tirana, nel 1998, tra il Governo della Repubblica Italiana e quello della Repubblica d’Albania. Tale Accordo prevede, tra l’altro, l’istituzione di una commissione doganale Italo-albanese, che sarà copresieduta dal direttore dell’Adm, Roberto Alesse, dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, Andrea De Gennaro, e dal direttore delle Dogane albanesi, Genthi Gazheli.

La Commissione avrà il preciso compito di sostenere le attività di mutua assistenza doganale tra il nostro Paese e l’Albania e, in particolare, promuoverà la cooperazione e lo scambio di informazioni per combattere il contrabbando, le frodi e altre attività illegali connesse al commercio internazionale, sviluppando programmi congiunti per migliorare le capacità operative e tecnologiche delle amministrazioni doganali. Durante la cerimonia d’insediamento della Commissione e la firma del relativo Statuto, alla presenza dell’ambasciatore d’Italia in Albania, Fabrizio Bucci, è stata, inoltre, firmata dai partecipanti una lettera di intenti che darà inizio a una stagione di importanti attività che saranno svolte da funzionari delle dogane e dai militari della Guardia di Finanza in Italia e in Albania per rafforzare i controlli alle frontiere, incrementare la conformità delle procedure doganali albanesi agli standard unionali, condividere buone pratiche e facilitare gli scambi commerciali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -