Boxe, 18° Memorial Luigi Quadrini e 3° Trofeo L. Esposito: l’appuntamento è per venerdì 22 luglio a Castelliri. In tempi di crisi come quello che stiamo vivendo dovuto all’immobilismo istituzionale particolarmente accentuato dall’ultima crisi russa – ucraina e dall’instabilità del nostro governo centrale, ci vuole un grande coraggio o meglio una grande incoscienza imprenditoriale per organizzare riunioni pugilistiche in zone periferiche della Ciociaria dove spesso ci si ritrova a combattere con tutte le forze le difficoltà quotidiane con l’orgoglio e la fierezza della propria identità storica e culturale. Raimondo Scala con Giuseppe Tucciarone ancora una volta uniti in maniera sinergica ed amichevole hanno intuito tutta la voglia di pugilato che si è accumulata in modo particolare negli ultimi periodi e pertanto si apprestano ad organizzare per venerdì 22 luglio con inizio alle ore 20,30 presso piazza Marconi a Castelliri un cartellone pugilistico ricco di contenuti tecnici e spettacolari per ricordare due grandi castellucciani come il grande campione Luigi Quadrini e il dirigente sportivo Loreto Esposito.
Raimondo Scala, che con la sua palestra “ASD Luigi Quadrini” di Castelliri avvia e segue tanti ragazzi nell’affascinante mondo del pugilato agonistico, amatoriale e ludico, è riuscito con il fondamentale sostegno di diverse realtà commerciali e imprenditoriali del territorio ad organizzare una bella manifestazione con ben dieci incontri dilettantistici tra una rappresentativa abruzzese – molisana e un gruppo granitico di giovani prospect ciociari tra cui spiccano i portacolori della palestra di casa come Antonello Endiniani, Alessandro e Massimo Spada che i maestri Michele Egidi e lo stesso Raimondo Scala seguono e ne modellano la crescita atletica e mentale per poter raccogliere le tante potenzialità che possiedono e che sicuramente dimostreranno anche in questa ghiotta occasione davanti al pubblico amico che in massa li sosterrà ed inciterà a dare tutto loro stessi fino alla più recondita energia.
Nel ricco cartellone figurano gli emergenti pugili della “GS Training Cassino” come l’esuberante ed esplosiva Graziano Valentina il solido mediomassimo Francesco Di Salvo e Juri Marsiglia pronti a far emergere il loro valore che va oltre il verdetto favorevole dei giudici e ha una valenza soprattutto per esaltarsi e magari proporsi per altri prestigiosi scenari. Il peso welter Luciano D’Ovidio e il medio Cristiano Bianchi entrambi della “De Clemente Boxe” dovranno dare il massimo dalla loro grande creatività per avere i favori dei giudici e la giusta collocazione nelle classifiche di categoria. All’angolo blu, come detto, sfilerà una rappresentativa mista pugliese molisana con i loro più promettenti pugili per dare vita ad incontri molto incerti ed interessanti per un ricco cartellone che la coppia Scala – Tucciarone due vite da maestri, due vite da manager da inguaribili sognatori, hanno approntato come sempre alla ricerca del campioncino da perfezionare e seguire nella rincorsa verso i più alti traguardi sportivi. La partecipazione di uno dei più grandi e professionali “Ring Announcer” italiani Valerio Lamanna farà da prezioso corollario ad una serata pugilistica esaltante con il suo proverbiale e inimitabile timbro vocale che sicuramente infiammerà tutto il pubblico che avrà la fortuna di essere presente intorno al ring.
Raimondo Scala nel ringraziare l’Amministrazione Comunale, il sindaco Fabio Abballe, il suo vice Emilio Di Folco tutti gli sponsor e gli addetti ai lavori ha dichiarato:” Mi auguro che per venerdì 22 luglio piazza Marconi venga riempita in ogni ordine di posto e che questa serata di boxe possa essere raccontata con orgoglio in ricordo di due nostri eccezionali conterranei come il grande campione Luigi Quadrini e l’indimenticato Loreto Esposito che hanno reso onore, lustro e visibilità a tutti i “castellucciani” dando sempre il meglio di loro stessi e portando in alto ovunque il nome della Ciociaria.” Insomma una serata interamente da godere nella piacevole frescura di Castelliri in un appassionato vortice di esaltanti sensazioni che solo il pugilato può dare con tutte le sue emozioni, sensazioni, palpitazioni e sofferenze dove alla fine prevale sempre lo spirito dello sport nel rispetto delle regole e degli avversari.
Comunicato Stampa Luigi Capogna


