Asm Pontecorvo, il presidente Di Schiavi traccia il bilancio: “Conti in ordine e tariffe invariate”

A un anno dalla sua nomina, il presidente della Asm Roberto Di Schiavi traccia un primo bilancio della sua gestione

“Mense e trasporto scolastico, asilo nido, affissioni, spazzamento strade, gestione del verde pubblico e della raccolta differenziata dei rifiuti. Basta ricordare gli ambiti nei quali opera quotidianamente per cogliere la dimensione esatta della Multiservizi, azienda pubblica che dà lavoro a quasi ottanta dipendenti, tutti pontecorvesi”.

A un anno dalla sua nomina, il presidente della Asm Roberto Di Schiavi traccia un primo bilancio della sua gestione, caratterizzata dalla necessità di mantenere elevati gli standard qualitativi dei servizi pubblici nonostante il sensibile aumento dei costi delle materie prime – come il carburante per alimentare i mezzi di lavoro e le derrate alimentari per la preparazione dei pasti.

“Il momento storico non è dei più favorevoli, ma grazie alla collaborazione coi membri del Cda e grazie al raccordo quotidiano con il sindaco Anselmo Rotondo, col consigliere delegato Gaetano Spiridigliozzi e gli altri amministratori comunali, siamo riusciti a riequilibrare i conti della gestione generale senza gravare – spiega Di Schiavi – sulle tasche dei cittadini. Abbiamo avviato una graduale, ma profonda ottimizzazione del personale, delle mansioni e attività per garantire agli utenti servizi sempre in linea con le aspettative”.

Alla Multiservizi è stata affidata, fin dalla sua apertura, anche la gestione del centro raccolta degli ingombranti.

“Grazie all’impegno del sindaco e del suo vice, l’assessore Annagrazia Longo, sarà rinnovato il parco mezzi per il trasporto alunni con l’acquisto di 6 nuovi scuolabus. Stiamo finalizzando, grazie al lavoro congiunto con l’assessore Katiuscia Mulattieri, le procedure di iscrizione al ruolo Tari delle quasi mille famiglie che finora non pagavano il tributo rifiuti. Il maggiore introito nelle casse comunali consentirà il sensibile abbattimento degli importi Tari. Se paghiamo tutti, tutti paghiamo di meno”.

“La gestione di una grande azienda pubblica come la Asm non è semplice, ma le soddisfazioni non mancano. Finora la più bella l’ho vissuta a Carnevale quando, grazie allo straordinario lavoro degli addetti allo spazzamento, il giorno dopo la sfilata Pontecorvo era ovunque pulita e tutte le strade praticabili” conclude Di Schiavi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -