Carcere Frosinone, carenza di personale infermieristico e disagi: chiesto tavolo sindacale

La Cisl Fp denuncia: «Situazione insostenibile, la Asl convochi un tavolo sindacale». Sotto accusa i carichi di lavoro eccessivi

Una carenza di personale infermieristico all’interno della casa circondariale di Frosinone, la Cisl Funzione Pubblica torna a chiedere interventi immediati all’Asl di Frosinone. La cronica mancanza di personale sta creando forti difficoltà nell’erogazione del servizio all’interno del carcere di Frosinone, una situazione che si protrae da ormai molti mesi e che ha visto la Cisl intervenire in più occasioni per chiedere al Commissario straordinario dell’Asl di Frosinone un tavolo sindacale di confronto su questa criticità.

«La situazione nel tempo sta sempre più esponendo le lavoratrici e i lavoratori a forti rischi – hanno affermato il Segretario Generale Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile Sanità Pubblica Cisl Fp Frosinone Vincenzo Gaetani – Una situazione che è stata rappresentata ai vertici aziendali già ad inizio del 2023 ma, nonostante ciò, ad oggi non solo non è cambiato nulla ma il contesto è ulteriormente peggiorato anche a fronte dell’aumento dei detenuti rispetto alla dotazione organica infermieristica. Per questo motivo lo scorso mese di gennaio abbiamo trasmesso una nota alla Commissaria straordinaria chiedendo l’istituzione immediata di un tavolo di confronto sindacale al fine di valutare le criticità e individuare possibili azioni risolutive. Questo, purtroppo, non è stato fatto e le lavoratrici e i lavoratori sono stati lasciati in una situazione di forte rischio, soprattutto psicosociale, a causa del contesto lavorativo difficile cui sono soggetti. I carichi di lavoro cui è sottoposto il personale risultano eccessivi rispetto alle risorse che sono disponibili. Questa situazione non può essere ulteriormente tollerata, per questo motivo abbiamo inviato l’ennesimo sollecito all’Azienda sanitaria affinché provveda, in tempi brevissimi, a convocare il tavolo sindacale al fine di trovare una soluzione per tutti i lavoratori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -