Giornata ecologica “PuliAmo Fiuggi”, sabato l’appuntamento per la raccolta dei rifiuti abbandonati

Una giornata ecologica per l'educazione e la sensibilizzazione ambientale: appuntamento sabato 13 Aprile alle ore 8.00

L’amministrazione comunale organizza una giornata interamente dedicata all’ambiente. Dopo aver raggiunto l’importante riconoscimento di “Comune Riciclone”, la Città di Fiuggi si prepara a vivere la Giornata Ecologica 2024, mostrando una spiccata sensibilità per le problematiche ambientali al centro dell’agenda amministrativa: un segnale ancora più forte della politica green che il Sindaco e l’intera Maggioranza intendono portare avanti nei prossimi anni di governo del Paese.

E proprio dall’amministrazione comunale viene lanciato un messaggio alla cittadinanza: “È fondamentale prendersi cura dell’ambiente, rispettarlo e tenerlo pulito. Per questo motivo il Comune di Fiuggi ha organizzato e sta promuovendo con gli assessori Laura Latini, Quirino De Santis e la delegata Federica Trini, una giornata ecologica per l’educazione e la sensibilizzazione ambientale. Sabato 13 Aprile 2024, vi aspettiamo numerosi: associazioni e cittadini, grandi e piccini, alle ore 8:00 presso il “boschetto IV d’Anagni”.


“Abbiamo bisogno dell’aiuto e della collaborazione di tutti – concludono gli amministratori rivolgendosi direttamente ai cittadini – perché avere un ambiente sano significa vivere in maniera salubre, preservare il territorio a beneficio delle future generazioni e potenziare quel turismo green sempre più fondamentale per la nostra economia.
Annunciamo inoltre che la prossima tappa della Giornata Ecologica si terrà nel centro storico di Fiuggi”. Per info e adesioni è possibile rivolgersi direttamente agli amministratori comunali Federica Trinti, Quirino de Santis e Laura Latini. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -