Giornata ecologica “PuliAmo Fiuggi”, sabato l’appuntamento per la raccolta dei rifiuti abbandonati

Una giornata ecologica per l'educazione e la sensibilizzazione ambientale: appuntamento sabato 13 Aprile alle ore 8.00

L’amministrazione comunale organizza una giornata interamente dedicata all’ambiente. Dopo aver raggiunto l’importante riconoscimento di “Comune Riciclone”, la Città di Fiuggi si prepara a vivere la Giornata Ecologica 2024, mostrando una spiccata sensibilità per le problematiche ambientali al centro dell’agenda amministrativa: un segnale ancora più forte della politica green che il Sindaco e l’intera Maggioranza intendono portare avanti nei prossimi anni di governo del Paese.

E proprio dall’amministrazione comunale viene lanciato un messaggio alla cittadinanza: “È fondamentale prendersi cura dell’ambiente, rispettarlo e tenerlo pulito. Per questo motivo il Comune di Fiuggi ha organizzato e sta promuovendo con gli assessori Laura Latini, Quirino De Santis e la delegata Federica Trini, una giornata ecologica per l’educazione e la sensibilizzazione ambientale. Sabato 13 Aprile 2024, vi aspettiamo numerosi: associazioni e cittadini, grandi e piccini, alle ore 8:00 presso il “boschetto IV d’Anagni”.


“Abbiamo bisogno dell’aiuto e della collaborazione di tutti – concludono gli amministratori rivolgendosi direttamente ai cittadini – perché avere un ambiente sano significa vivere in maniera salubre, preservare il territorio a beneficio delle future generazioni e potenziare quel turismo green sempre più fondamentale per la nostra economia.
Annunciamo inoltre che la prossima tappa della Giornata Ecologica si terrà nel centro storico di Fiuggi”. Per info e adesioni è possibile rivolgersi direttamente agli amministratori comunali Federica Trinti, Quirino de Santis e Laura Latini. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -