Clima, marzo 2024 è il più caldo mai registrato: continua la sequenza record della temperatura

La temperatura media globale è la più alta mai registrata, con 1,58 gradi al di sopra dei livelli preindustriali negli ultimi 12 mesi

Marzo 2024 è stato più caldo a livello globale di qualsiasi precedente marzo registrato negli archivi, con una temperatura media dell’aria superficiale di 14,14 gradi, 0,73 gradi al di sopra della media del periodo 1991-2020 per marzo e 0,10 gradi al di sopra del precedente massimo stabilito nel marzo 2016. È il decimo mese consecutivo a risultare il più caldo mai registrato tra i corrispettivi mesi che negli anni lo hanno preceduto. Soprattutto, marzo 2024 è stato di 1,68 gradi più caldo rispetto a una stima della media di marzo per il periodo 1850-1900, periodo di riferimento preindustriale. Lo comunica il Copernicus Climate Change Service (C3S).

La temperatura media globale degli ultimi dodici mesi (aprile 2023 – marzo 2024) è la più alta mai registrata, pari a 0,70 gradi sopra la media del periodo 1991-2020 e 1,58 gradi sopra la media preindustriale del periodo 1850-1900. Vale la pena ricordare che il target deciso alla COP21 di Parigi, nel 2015, con il relativo Accordo, puntava a rimanere al di sotto di un aumento di +1,5 gradi rispetto al periodo preindustriale.

“Marzo 2024 continua la sequenza di record climatici sia per la temperatura dell’aria che per la temperatura della superficie dell’oceano, con il decimo mese consecutivo da record- dice Samantha Burgess, vicedirettrice di Copernicus Climate Service- La temperatura media globale è la più alta mai registrata, con 1,58 gradi al di sopra dei livelli preindustriali negli ultimi 12 mesi. Per fermare l’ulteriore riscaldamento è necessaria una rapida riduzione delle emissioni di gas serra”. La temperatura media europea per marzo 2024 è stata di 2,12 gradi superiore alla media di marzo del periodo 1991-2020, rendendo il mese il secondo marzo più caldo mai registrato per il continente, solo leggermente più freddo di 0,02 gradi rispetto a marzo 2014. Le temperature sono state maggiormente al di sopra della media in regioni centrali e orientali.

Al di fuori dell’Europa, le temperature sono state sopra la media nell’America settentrionale orientale, in Groenlandia, nella Russia orientale, nell’America centrale, in parti del Sud America, in molte parti dell’Africa, nell’Australia meridionale e in parti dell’Antartide.
La temperatura media globale della superficie del mare per marzo nella fasce temperate e torrida (tra 60 gradi Nord e 60 gradi Sud) è stata di 21,07 gradi, il valore mensile più alto mai registrato, leggermente superiore ai 21,06 gradi registrati per febbraio. Tutti i risultati riportati si basano su analisi generate al computer e secondo il set di dati ERA5, utilizzando miliardi di misurazioni provenienti da satelliti, navi, aerei e stazioni meteorologiche in tutto il mondo dal 1940 a oggi. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -