Arpino – Cinghiali sulla Provinciale, automobilista li investe e distrugge l’auto

Cosa fanno gli amministratori locali per risolvere questa criticità e rispondere ai cittadini, agli allevatori, agli utenti della strada?

Nuove segnalazioni relative alla pericolosa presenza di cinghiali su via Pietro Nenni, la provinciale che da Arpino conduce a Carnello di Sora: purtroppo gli ungulati si trovano ormai ovunque, è necessario che gli utenti della strada prendano coscienza della problematica e viaggino a velocità ridotta, prestando massima attenzione, con gli occhi sempre sul percorso, soprattutto nei tratti in cui la strada è costeggiata da aperta campagna, selve, zone boschive.

L’ennesimo incidente si è verificato poco più in là del fontanile del Pisciarello, dove non ci sono lampioni. Un veicolo viaggiava in direzione Sora quando parte della corsia è stata invasa da un gruppo di cinghiali, quattro o cinque: con una sterzata repentina il conducente ha tentato di schivare i suidi, riuscendoci in parte. L’auto ha impattato almeno contro due degli animali sulla strada: completamente distrutta la parte anteriore, un groviglio di lamiere il lato destro del veicolo, tra il paraurti e lo pneumatico. Nell’abitacolo con l’automobilista c’era un altro passeggero, un amico: fortunatamente entrambi non hanno riportato traumi considerevoli, qualche contusione ed escoriazioni localizzate.

Ieri l’assessorato all’Ambiente del Comune di Frosinone, di concerto con gli organi regionali, ha emesso un avviso esplorativo rivolto a proprietari o conduttori di fondi privati, per l’installazione di gabbie trappola mirate alla cattura dei cinghiali: un’iniziativa che si inserisce nel piano di interventi per contenere il proliferare dei suidi, in virtù delle “criticità che questa specie animale crea sul territorio, per venire incontro alle esigenze dei cittadini, degli allevatori, di tutti coloro che transitano sulle nostre strade”, specifica il sindaco Riccardo Mastrangeli. Forse sarebbe il caso che i governatori degli altri enti, tra cui l’Amministrazione Comunale di Arpino, si muovessero sulla stessa linea d’onda individuando opportune strategie.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -