Arpino – Cinghiali sulla Provinciale, automobilista li investe e distrugge l’auto

Cosa fanno gli amministratori locali per risolvere questa criticità e rispondere ai cittadini, agli allevatori, agli utenti della strada?

Nuove segnalazioni relative alla pericolosa presenza di cinghiali su via Pietro Nenni, la provinciale che da Arpino conduce a Carnello di Sora: purtroppo gli ungulati si trovano ormai ovunque, è necessario che gli utenti della strada prendano coscienza della problematica e viaggino a velocità ridotta, prestando massima attenzione, con gli occhi sempre sul percorso, soprattutto nei tratti in cui la strada è costeggiata da aperta campagna, selve, zone boschive.

L’ennesimo incidente si è verificato poco più in là del fontanile del Pisciarello, dove non ci sono lampioni. Un veicolo viaggiava in direzione Sora quando parte della corsia è stata invasa da un gruppo di cinghiali, quattro o cinque: con una sterzata repentina il conducente ha tentato di schivare i suidi, riuscendoci in parte. L’auto ha impattato almeno contro due degli animali sulla strada: completamente distrutta la parte anteriore, un groviglio di lamiere il lato destro del veicolo, tra il paraurti e lo pneumatico. Nell’abitacolo con l’automobilista c’era un altro passeggero, un amico: fortunatamente entrambi non hanno riportato traumi considerevoli, qualche contusione ed escoriazioni localizzate.

Ieri l’assessorato all’Ambiente del Comune di Frosinone, di concerto con gli organi regionali, ha emesso un avviso esplorativo rivolto a proprietari o conduttori di fondi privati, per l’installazione di gabbie trappola mirate alla cattura dei cinghiali: un’iniziativa che si inserisce nel piano di interventi per contenere il proliferare dei suidi, in virtù delle “criticità che questa specie animale crea sul territorio, per venire incontro alle esigenze dei cittadini, degli allevatori, di tutti coloro che transitano sulle nostre strade”, specifica il sindaco Riccardo Mastrangeli. Forse sarebbe il caso che i governatori degli altri enti, tra cui l’Amministrazione Comunale di Arpino, si muovessero sulla stessa linea d’onda individuando opportune strategie.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -