Campionato mondiale della pizza, lo chef ciociaro Ricciardi sul podio: l’orgoglio della sua città

Lo chef fiuggino ha conquistato il terzo posto nella sfida mondiale della pizza alla pala. I complimenti dell'amministrazione comunale

Fiuggi – Lo abbiamo visto in azione in tanti contesti diversi e in ognuno di essi ha dato sempre il massimo, riportando un successo dietro l’altro. E anche questa volta lo chef fiuggino Valerio Ricciardi non ha deluso le aspettative e soprattutto i tantissimi ammiratori che ogni giorno amano gustare le prelibatezze preparate ad arte nel suo locale “Il Locandiere de core e de Panza”. Valerio ha partecipato dal 9 all’11 Aprile al campionato mondiale della pizza, con una squadra di bravissimi professionisti denominata per l’occasione “A Team”. Un gruppo unito, affiatato e soprattutto molto professionale, che è riuscito nella difficile impresa di accaparrarsi il terzo posto nella sfida mondiale della pizza alla pala.

Una grande soddisfazione per lo chef pluripremiato (accompagnato dalla moglie Federica sempre al suo fianco), considerato che già nel 2018 aveva raggiunto lo stesso piazzamento sempre nel campionato mondiale. Un risultato che va a consolidare quella consapevolezza ormai acquisita negli anni: Valerio Ricciardi è un professionista di livello mondiale. La brigata de “Il Locandiere de core e de Panza” aveva stupito tutti quando, nel 2022, arrivò sul gradino più alto del podio presentando due piatti spettacolari al trofeo Heinz Beck. E come non dimenticare la performance durante la trasmissione televisiva “Quattro Ristoranti” a cura di Alessandro Borghese: anche in quel caso Valerio Ricciardi conquistò il primo posto.

Allo chef sono giunti i complimenti dell’Amministrazione comunale di Fiuggi: “Complimenti a Valerio per questo ennesimo risultato raggiunto. È importante per Fiuggi avere un concittadino che fa onore al territorio e porta in alto i colori e la cucina territoriale, altresì moderna, innovativa e con una base di elementi tradizionali. Salire ben due volte sul tetto del mondo in soli sei anni è un’impresa da vero fuoriclasse della gastronomia”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -