Lago di Canterno, lunedì l’inaugurazione della pista circumlacuale

Un’opera strategica che collegherà Fumone con Fiuggi, passando per Trivigliano e Torre Caietani, per ricollegarsi fino a Piglio e Paliano

“La pista circumlacuale della Riserva Naturale del Lago di Canterno, sarà inaugurata lunedì 25 luglio 2022. Lo avevamo promesso giusto un anno fa e ancora una volta abbiamo mantenuto l’impegno annunciato”. A dichiararlo soddisfatto è Bruno Marucci, presidente dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. “Un’opera che rappresenta una valida proposta turistica innovativa che produrrà un indotto economico e sociale rilevante per tutto il comprensorio”.

Ad inaugurarla ufficialmente sarà il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme alle autorità civili, militari e religiose. Il programma avrà inizio alle ore 18,30.

La realizzazione della pista circumlacuale del lago di Canterno è un’opera strategica che collegherà Fumone con Fiuggi, passando per Trivigliano e Torre Caietani, per ricollegarsi fino a Piglio e Paliano. Appena l’anno scorso, il 20 luglio 2021, fu inaugurata la Fitness Park Area Playground nell’area dell’ex “Impianto Sportivo” di Fumone all’interno della Riserva Naturale del Lago di Canterno, ampliata con una nuova area attrezzata, con 48 posti a sedere e relativi tavoli, presso gli spazi verdi che circondano il lago. Una realizzazione che offre la possibilità alle famiglie e singoli utenti di poter ulteriormente godere di un’oasi a stretto contatto con la natura, che risponde sempre più alle necessità dei residenti e dei turisti grazie ad interventi finalizzati alla valorizzazione ambientale della riserva.

“Qui – afferma Marucci – residenti e turisti trovano il necessario per trascorrere giornate all’insegna del relax, immersi nella natura e lontano dalla confusione delle città”.

Il tracciato si snoda sul territorio dei Comuni di Trivigliano e Fumone per una lunghezza totale di circa 6 Km. Il percorso si sviluppa in sede propria e comprende due tratti consecutivi. È stata praticata inoltre la pulizia ed il decespugliamento del tracciato esistente che dalle Grotte di Corniano prosegue verso nord per una lunghezza di 760 m, ricollegandosi alla sentieristica esistente.

“L’idea di realizzare una sentieristica circumlacuale all’interno della Riserva del Lago di Canterno – spiega il direttore del Parco Ausoni Lucio De Filippis – nasce dalla volontà di rendere fruibili le aree spondali del lago e di attuare così il completamento di una rete di tracciati ciclo-pedonali che si snodano nei territori dei Comuni di Fiuggi, Ferentino, Trivigliano, Torre Cajetani e Fumone per estendersi, grazie al tracciato ciclabile realizzato lungo il percorso dell’ex tratta ferroviaria Roma-Fiuggi, nel territorio dei Comuni di Acuto, Piglio, Serrone, per giungere ad ulteriori tracciati in territorio di Paliano e collegarsi ai percorsi in via di ultimazione nei Comuni di Genazzano e di Cave”.

La realizzazione delle opere oggetto di intervento avrà effetto benefico sul paesaggio, tanto più che nell’elaborazione del progetto trovano spazio proposte volte a ridurne l’impatto sullo stesso, garantendo la “continuità territoriale” in una zona caratterizzata da bellezze naturali con un alto potenziale di valorizzazione paesaggistica e turistica, attualmente non adeguatamente sfruttato, che meritano a pieno titolo di essere conosciute ed apprezzate da una più vasta utenza.
 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -