Lago di Canterno, lunedì l’inaugurazione della pista circumlacuale

Un’opera strategica che collegherà Fumone con Fiuggi, passando per Trivigliano e Torre Caietani, per ricollegarsi fino a Piglio e Paliano

“La pista circumlacuale della Riserva Naturale del Lago di Canterno, sarà inaugurata lunedì 25 luglio 2022. Lo avevamo promesso giusto un anno fa e ancora una volta abbiamo mantenuto l’impegno annunciato”. A dichiararlo soddisfatto è Bruno Marucci, presidente dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. “Un’opera che rappresenta una valida proposta turistica innovativa che produrrà un indotto economico e sociale rilevante per tutto il comprensorio”.

Ad inaugurarla ufficialmente sarà il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme alle autorità civili, militari e religiose. Il programma avrà inizio alle ore 18,30.

La realizzazione della pista circumlacuale del lago di Canterno è un’opera strategica che collegherà Fumone con Fiuggi, passando per Trivigliano e Torre Caietani, per ricollegarsi fino a Piglio e Paliano. Appena l’anno scorso, il 20 luglio 2021, fu inaugurata la Fitness Park Area Playground nell’area dell’ex “Impianto Sportivo” di Fumone all’interno della Riserva Naturale del Lago di Canterno, ampliata con una nuova area attrezzata, con 48 posti a sedere e relativi tavoli, presso gli spazi verdi che circondano il lago. Una realizzazione che offre la possibilità alle famiglie e singoli utenti di poter ulteriormente godere di un’oasi a stretto contatto con la natura, che risponde sempre più alle necessità dei residenti e dei turisti grazie ad interventi finalizzati alla valorizzazione ambientale della riserva.

“Qui – afferma Marucci – residenti e turisti trovano il necessario per trascorrere giornate all’insegna del relax, immersi nella natura e lontano dalla confusione delle città”.

Il tracciato si snoda sul territorio dei Comuni di Trivigliano e Fumone per una lunghezza totale di circa 6 Km. Il percorso si sviluppa in sede propria e comprende due tratti consecutivi. È stata praticata inoltre la pulizia ed il decespugliamento del tracciato esistente che dalle Grotte di Corniano prosegue verso nord per una lunghezza di 760 m, ricollegandosi alla sentieristica esistente.

“L’idea di realizzare una sentieristica circumlacuale all’interno della Riserva del Lago di Canterno – spiega il direttore del Parco Ausoni Lucio De Filippis – nasce dalla volontà di rendere fruibili le aree spondali del lago e di attuare così il completamento di una rete di tracciati ciclo-pedonali che si snodano nei territori dei Comuni di Fiuggi, Ferentino, Trivigliano, Torre Cajetani e Fumone per estendersi, grazie al tracciato ciclabile realizzato lungo il percorso dell’ex tratta ferroviaria Roma-Fiuggi, nel territorio dei Comuni di Acuto, Piglio, Serrone, per giungere ad ulteriori tracciati in territorio di Paliano e collegarsi ai percorsi in via di ultimazione nei Comuni di Genazzano e di Cave”.

La realizzazione delle opere oggetto di intervento avrà effetto benefico sul paesaggio, tanto più che nell’elaborazione del progetto trovano spazio proposte volte a ridurne l’impatto sullo stesso, garantendo la “continuità territoriale” in una zona caratterizzata da bellezze naturali con un alto potenziale di valorizzazione paesaggistica e turistica, attualmente non adeguatamente sfruttato, che meritano a pieno titolo di essere conosciute ed apprezzate da una più vasta utenza.
 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -