Droga, alcol e prostituzione: controlli serrati delle forze dell’ordine. Strade presidiate

Interessati i comuni di Anagni, Ferentino e Acuto. Controlli intensificati per garantire la sicurezza dei cittadini

Continuano i controlli straordinari della Compagnia Carabinieri di Anagni e delle Stazione dipendenti che nella giornata di ieri 12/04/2024 e sino alla mattinata odierna, hanno eseguito ulteriori e specifici servizi finalizzati a contrastare le attività criminali ed incrementare i livelli di sicurezza percepita nella giurisdizione. Nell’attività preventiva sono state impiegate cinque pattuglie, per un numero complessivo di dieci militari, che hanno presidiato i territori dei comuni di Anagni, Ferentino e Acuto, e intensificato i controlli per garantire la sicurezza dei cittadini attraverso mirati servizi finalizzati alla prevenzione e repressione delle fenomenologie delittuose più diffuse, in particolare contrastando la diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani ed i furti in abitazione con particolare attenzione alle zone in cui si è registrata una significativa recrudescenza delle forme di illegalità.

I controlli

Numerosi gli esercizi pubblici controllati con l’esecuzione di mirati posti di controllo lungo le strade e arterie principali, nel corso dei quali i militari hanno proceduto al controllo di 57 persone e 38 veicoli. Nei casi sospetti i Carabinieri, impiegati nel dispositivo, hanno approfondito i controlli eseguendo perquisizioni per la ricerca di armi e droga, permettendo così il rinvenimento di varie dosi confezionate di sostanze stupefacenti di tipologie diverse: sono stati sequestrati in totale gr. 0,7 di cocaina, gr. 15,7 di hashish e gr. 21,84 di marijuana. Nel complesso, sei giovani assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla Prefettura – Ufficio Tossicodipendenze – di Frosinone per l’instaurazione a loro carico del procedimento amministrativo di cui all’art. 75 del DPR 309/90.

Denunce e patenti ritirate

I Militari hanno posto particolare attenzione anche alla vigilanza alla circolazione stradale e alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada sulle vie cittadine e sulle principali arterie di collegamento, in particolare per arginare il fenomeno sempre più diffuso della guida sotto l’influenza dell’alcool e delle sostanze stupefacenti. Nel corso dei controlli i Carabinieri ad Acuto hanno denunciato un uomo che alla guida della sua autovettura, in evidente stato di alterazione psicofisica, rifiutava di essere sottoposto ad accertamento alcolemico. Un’altra denuncia in stato di libertà per una donna che a Ferentino è stata sorpresa alla guida del suo veicolo in stato di ebbrezza alcolica perché, sottoposta ad accertamenti dalla pattuglia, evidenziava un tasso alcolemico superiore a quello consentito. Per entrambi, le patenti di guida sono state ritirate ed i veicoli sottoposti a sequestrato amministrativo.

I Carabinieri hanno condotto, inoltre, delle verifiche sul rispetto delle disposizioni in tema di sicurezza e decoro urbano nella zona industriale tra Ferentino e Frosinone sulla Via ASI comunemente denominata “Asse Attrezzato”, con particolare riferimento all’attività di meretricio. L’attenzione dell’Arma di Anagni nella lotta ai reati predatori resta alta e analoghi servizi proseguiranno anche nel corso del fine settimana e nei prossimi giorni nell’intero territorio di competenza per vigilare e proteggere le comunità e  garantire la sicurezza dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -