Errore informatico nel saldo delle polizze, tre automobilisti assolti dal reato di truffa

Pontecorvo - Erano finiti sotto processo dopo un controllo dei carabinieri che li accusavano di stampare false assicurazioni

Erano imputati per il reato di truffa aggravata. Gli ignari automobilisti, a seguito di un controllo da parte dei Carabinieri della Stazione di Pontecorvo, si erano visti sequestrare l’auto ed elevare una salatissima multa, per mancanza della copertura assicurativa.

In particolare, a seguito di un controllo approfondito da parte dei militari i contratti di assicurazione esibiti dagli automobilisti erano risultati falsi, pertanto, gli operanti avevano proceduto immediatamente ad ascoltarli a sommarie informazioni e dopo il sequestro delle auto e delle polizze avevano proceduto a una immediata perquisizione nei confronti dei tre imputati.

Nel corso delle perquisizioni erano state rinvenute nella disponibilità dei tre imputati delle polizze assicurative e dei certificati anagrafici tutti risultati falsificati, nonché computer e stampanti che, secondo gli operanti servivano per stampare polizze false ed ottenere così indebitamente il pagamento del premio assicurativo da parte degli assicurati. In particolare, la locale Procura della Repubblica, a seguito della notizia di reato dopo aver proceduto alla convalida del sequestro di quanto rinvenuto, aveva incaricato il RIS di Roma affinché procedesse all’analisi dei software sottoposti a sequestro, al fine di verificare le operazioni compiute. Nel corso del dibattimento, sono stati escussi numerosi testimoni, oltre ai Carabinieri operanti, sono stati ascoltati anche gli ignari automobilisti, i quali hanno confermato di aver regolarmente pagato il premio assicurativo e di aver ricevuto le polizze che poi sono risultate false.

La difesa dei tre imputati, rappresentata dagli avvocati Emanuele Carbone e Gaetano Mastronardi, sin dalle prime battute ha sostenuto l’assoluta irrilevanza penale delle condotte poste in essere dai loro assistiti, essendosi trattato di un errore di contabilità tra l’Agenzia di assicurazioni e i medesimi, in quanto per mero errore le predette polizze, assolutamente non contraffatte, non erano state messe in copertura. Pertanto il Tribunale di Cassino ha assolto i tre imputati, disponendo il dissequestro di tutto il materiale informatico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -