“I due cialtroni”, Martufello e Simeoli a teatro con la commedia di Pingitore: l’appuntamento

La prima nazionale dello spettacolo si terrà il prossimo 20 Aprile a Fiuggi, nella bellissima location del teatro comunale

Chi è quell’uomo che pur di piacere a tutti finge di essere ciò che non è? Un cialtrone! E se anziché uno, i cialtroni fossero due, per giunta attori con le loro frustrazioni bloccati in una baita di montagna, costretti alla convivenza cosa succederebbe? È quello che ha immaginato, scritto e diretto magistralmente nell’esilarante commedia “I Due Cialtroni” Pier Francesco Pingitore. La prima nazionale dello spettacolo si terrà il prossimo 20 Aprile a Fiuggi, nella bellissima location del teatro comunale sotto la direzione artistica di Fausto Costantini.  

I protagonisti, due attori – Martufello e Marco Simeoli – per una casualità si ritrovano a condividere le loro vacanze invernali in una baita. Ogni accadimento e dialogo tra gli interpreti della commedia affiorano come diapositive di un vivere spasmodico in cui ogni spettatore potrà riconoscersi attraverso le caratteristiche dei vari personaggi. Il Maestro Pingitore con “I Due Cialtroni” regala al pubblico una messinscena che oltre all’ironia dai toni irriverenti a cui ha abituato grandi platee, mette a nudo le vite di due divi non più giovani restituendo agli spettatori uno spaccato di vita moderna, dove la cialtroneria la fa da padrona e ciò che conta non è essere ma apparire a ogni costo. Una commedia dai ritmi incalzanti, godibile sotto ogni punto di vista, un cast di attori noti e meno noti, da Martufello a Marco Simeoli, Fanny Cadeo, Elena Ferrantini e Lucrezia Gallo, si avvicendano come in una melodia jazz, dove ogni strumento regala singole emozioni e tutti insieme contribuiscono a creare un’opera teatrale da non perdere!

La prima nazionale dello spettacolo di Pier Francesco Pingitore si terrà il prossimo 20 Aprile a Fiuggi, nella bellissima location del teatro comunale sotto la direzione artistica di Fausto Costantini.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -