“I due cialtroni”, Martufello e Simeoli a teatro con la commedia di Pingitore: l’appuntamento

La prima nazionale dello spettacolo si terrà il prossimo 20 Aprile a Fiuggi, nella bellissima location del teatro comunale

Chi è quell’uomo che pur di piacere a tutti finge di essere ciò che non è? Un cialtrone! E se anziché uno, i cialtroni fossero due, per giunta attori con le loro frustrazioni bloccati in una baita di montagna, costretti alla convivenza cosa succederebbe? È quello che ha immaginato, scritto e diretto magistralmente nell’esilarante commedia “I Due Cialtroni” Pier Francesco Pingitore. La prima nazionale dello spettacolo si terrà il prossimo 20 Aprile a Fiuggi, nella bellissima location del teatro comunale sotto la direzione artistica di Fausto Costantini.  

I protagonisti, due attori – Martufello e Marco Simeoli – per una casualità si ritrovano a condividere le loro vacanze invernali in una baita. Ogni accadimento e dialogo tra gli interpreti della commedia affiorano come diapositive di un vivere spasmodico in cui ogni spettatore potrà riconoscersi attraverso le caratteristiche dei vari personaggi. Il Maestro Pingitore con “I Due Cialtroni” regala al pubblico una messinscena che oltre all’ironia dai toni irriverenti a cui ha abituato grandi platee, mette a nudo le vite di due divi non più giovani restituendo agli spettatori uno spaccato di vita moderna, dove la cialtroneria la fa da padrona e ciò che conta non è essere ma apparire a ogni costo. Una commedia dai ritmi incalzanti, godibile sotto ogni punto di vista, un cast di attori noti e meno noti, da Martufello a Marco Simeoli, Fanny Cadeo, Elena Ferrantini e Lucrezia Gallo, si avvicendano come in una melodia jazz, dove ogni strumento regala singole emozioni e tutti insieme contribuiscono a creare un’opera teatrale da non perdere!

La prima nazionale dello spettacolo di Pier Francesco Pingitore si terrà il prossimo 20 Aprile a Fiuggi, nella bellissima location del teatro comunale sotto la direzione artistica di Fausto Costantini.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -