‘Rally Roma Capitale’, domani limitazioni alla circolazione stradale

Roccasecca - La circolazione sarà interdetta sulla provinciale che collega Roccasecca con Colle San Magno ma non solo: tutte le informazioni

L’amministrazione comunale informa la cittadinanza che in occasione della manifestazione sportiva in programma per sabato 23, “Rally Roma Capitale” campionato europeo ed italiano, sarà possibile circolare liberamente in tutta la zona del centro storico con alcune limitazioni. La circolazione sarà interdetta sulla provinciale che collega Roccasecca con Colle San Magno nella fascia oraria mattutina ed in quella pomeridiana in coincidenza delle due prove.

I residenti della zona San Francesco, per evitare qualsiasi disagio, potranno muoversi liberamente lasciando in sosta la vettura sulla Via Gazzelloni da dove si potrà raggiungere Via Roma attraverso Vicolo Giovinazzi. Su detto vicolo, per tutta la giornata, vigerà il senso unico alternato garantito da semaforo provvisorio. Da Via Roma, per uscire dal centro storico, si potrà usufruire di Via Cappella mentre l’accesso al centro, ad esclusione della fase di arrivo delle vetture di gara, verrà garantito da Via Santa Maria Nuova.

Inoltre, sempre su Via Santa Maria Nuova, sarà predisposto il senso unico in direzione centro con divieto di sosta per tutta la giornata; Su Via Enrico Fermi, solo in direzione centro e solo durante le fasi di gara, verrà predisposta la svolta obbligatoria su Via Sant’Apollonia.

Corso San Tommaso, durante lo svolgimento della gara, verrà interdetto al transito all’altezza dell’incrocio con Via Vittorio Veneto pertanto, i residenti della zona alta del Castello, non potendo usufruire di Via Paolo VI, potranno muoversi liberamente per tutta la giornata lasciando la propria vettura in sosta su via Mansone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -