Pallanuoto – Bellator Frusino, altro ko: in Ciociaria si impone la Juventus Nuoto 9-17

Serie C - Coach Spaziani: "Ora dobbiamo subito smaltire questa sconfitta e pensare alla prossima partita con la Swim Action"

Arriva un ko interno per una giovanissima Bellator Frusino. Allo Stadio del Nuoto di Frosinone si impone la Juventus Nuoto con il risultato di 9-17. La prima parte di gara va avanti all’insegna dell’equilibrio con il primo ed il secondo parziale che terminano rispettivamente 4-3 e 3-4 e che ci portano al cambio campo sul 7-7. Nella seconda parte di gara gli ospiti piazzano però un break di 10-2 che chiude il punteggio sul 9-17 finale. Nessun dramma, la Bellator data la posizione di classifica più che rassicurante, si è presentata a questo incontro con ben 7/13 di formazione di categoria Juniores. È importante inoltre dire che ben 7/13 di formazione sono nati e cresciuti nel settore giovanile della formazione ciociara che dà sempre punta sul proprio settore giovanile e sulla crescita dei ragazzi. A segno per la Bellator Frusino il capitano Simone Onida con 4 reti, Leonardo Cipriani, Luca Detti, Pietro Grammaldo, Samuele Severa e Federico Todini con 1 rete ciascuno.

Questo il commento al termine dell’incontro del mister della Bellator Frusino Mirko Spaziani: “Dispiace sicuramente per il risultato, soprattutto perché al cambio campo il parziale era di 7-7. Stavamo disputando un buon incontro sia in fase di costruzione che in fase difensiva, poi però blackout con un ennesimo terzo tempo da dimenticare che ha effetti negativi anche sul quarto con le gambe che si bloccano ed il cervello che si spegne. Ora dobbiamo subito smaltire questa sconfitta e pensare alla prossima partita che ci porta in acqua già mercoledì ad Avezzano contro la Swim Action, che ha dimostrato una crescita tecnica, quindi sarà sicuramente un match difficile e combattuto”.

Prossimo impegno per i ciociari Mercoledì alle 21.00 ad Avezzano contro lo Swim Action Montesilvano.

BELLATOR FRUSINO – JUVENTUS NUOTO 9-17

(4-3)(3-4)(2-6)(0-4)

BELLATOR FRUSINO: Acuna, Mariotti, Cipriani L. 1, Detti 1, Campagiorni, Maramao, Grammaldo 1, Severa 1, Todini 1, Onida 4, Roccatani, Morelli, Perna.

Per quanto riguarda il settore giovanile è arrivata una bella affermazione della Juniores UISP. I ragazzi, guidati da Lorenzo Compagnone ed Edoardo Amodeo, si sono imposti 6-10 sulla Vigor Perconti Under 20 e sono pronti ora per la fase finale della manifestazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scherma – Di Norcia convocata tra gli Azzurrini: il Cus Cassino 26ª società su 163 in Italia

Il suo exploit più recente a Legnano, nella prima prova nazionale Cadetti, dove ha conquistato un brillante 5° posto

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -