Ministero Cultura, ok a Piano lavori pubblici: 38 mln di euro nel Lazio. Gli interventi in provincia

In Ciociaria interventi in programma presso la Biblioteca Statale di Trisulti a Collepardo e non solo. La soddisfazione di Rocca

«Voglio ringraziare il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano per l’approvazione del Piano Triennale per i Lavori Pubblici 2024 – 2026, che per il Lazio assegna oltre 38 milioni di euro per finanziare di 133 progetti nei settori delle Belle Arti e Paesaggio, Musei, Archeologia, Biblioteche e Archivi». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«Si tratta di un segnale di grande attenzione da parte del Governo nei confronti delle bellezze naturali, paesaggistiche e culturali della nostra regione. Grazie a questi stanziamenti si potranno, infatti, realizzare interventi di assoluta importanza per la manutenzione ordinaria e straordinaria, il restauro, il recupero e la valorizzazione di aree di eccezionale valore culturale per il Lazio, come ad esempio il restauro del Mausoleo di Atratino a Gaeta, la messa in sicurezza della zona della Necropoli di Trocchi di Bomarzo, la riqualificazione del Ponte Romano sul Velino a Rieti, i lavori per l’Abbazia di Fossanova in provincia di Latina e per la Biblioteca Statale di Trisulti a Collepardo. Oltre, ovviamente, ai tantissimi interventi che riguarderanno la provincia di Roma e la Capitale, che interesseranno anche il Pantheon e Castel Sant’Angelo», ha concluso il presidente Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -