Ministero Cultura, ok a Piano lavori pubblici: 38 mln di euro nel Lazio. Gli interventi in provincia

In Ciociaria interventi in programma presso la Biblioteca Statale di Trisulti a Collepardo e non solo. La soddisfazione di Rocca

«Voglio ringraziare il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano per l’approvazione del Piano Triennale per i Lavori Pubblici 2024 – 2026, che per il Lazio assegna oltre 38 milioni di euro per finanziare di 133 progetti nei settori delle Belle Arti e Paesaggio, Musei, Archeologia, Biblioteche e Archivi». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«Si tratta di un segnale di grande attenzione da parte del Governo nei confronti delle bellezze naturali, paesaggistiche e culturali della nostra regione. Grazie a questi stanziamenti si potranno, infatti, realizzare interventi di assoluta importanza per la manutenzione ordinaria e straordinaria, il restauro, il recupero e la valorizzazione di aree di eccezionale valore culturale per il Lazio, come ad esempio il restauro del Mausoleo di Atratino a Gaeta, la messa in sicurezza della zona della Necropoli di Trocchi di Bomarzo, la riqualificazione del Ponte Romano sul Velino a Rieti, i lavori per l’Abbazia di Fossanova in provincia di Latina e per la Biblioteca Statale di Trisulti a Collepardo. Oltre, ovviamente, ai tantissimi interventi che riguarderanno la provincia di Roma e la Capitale, che interesseranno anche il Pantheon e Castel Sant’Angelo», ha concluso il presidente Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -