Scuola, fornitura gratuita libri di testo: al via le domande di contributo

Aperti i termini per la presentazione delle richieste di contributi a favore degli studenti delle scuole secondarie di I e II grado

Sora – Sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di contributi a favore degli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per l’anno scolastico 2022/2023. Lo rendono noto il Sindaco Luca Di Stefano e la Consigliera Comunale delegata all’Istruzione Francesca Di Vito.

Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di: libri di testo sia in formato cartaceo che digitale, libri di narrativa anche in lingua straniera consigliati dalle scuole, dizionari, notebook o tablet, sussidi digitali (software ad uso scolastico, chiavette USB, stampanti).

Possono presentare domanda il genitore o la persona che esercita la potestà genitoriale, ovvero lo studente se maggiorenne, in possesso dei seguenti requisiti: a) residenza nel Comune di Sora; b) Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità, del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71 (non occorre allegare l’intera DSU); c) frequenza nell’anno scolastico 2022/2023 di Istituti di Istruzione Secondaria di I e II grado, statali e paritari.

La domanda va compilata utilizzando esclusivamente il modulo disponibile: – sul sito internet comunale www.comune.sora.fr.it / servizi online / modulistica / tutta la modulistica / istruzione; – presso il front-office del Comune di Sora, in Corso Volsci 111; -presso il front-office della sede decentrata del Comune di Sora (Palazzo Venezia), in Corso Volsci, n.1.

Le domande, corredate da tutti gli allegati previsti dall’Avviso Pubblico, vanno presentate entro e non oltre il 7 ottobre 2022 tramite: 1. Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comunesora@pec.it; 2. Consegna a mano all’Ufficio Protocollo, in Corso Volsci 111, dal lunedì al venerdì con orario 8.30 – 13.00 e lunedì e giovedì pomeriggio con orario 15.00 – 17.00. Per informazioni è possibile inviare un’e-mail entro il 6 ottobre 2022, ad uno dei seguenti indirizzi: istruzione@comune.sora.fr.it , dirittostudio@comune.sora.fr.it .

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -