Scuola, fornitura gratuita libri di testo: al via le domande di contributo

Aperti i termini per la presentazione delle richieste di contributi a favore degli studenti delle scuole secondarie di I e II grado

Sora – Sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di contributi a favore degli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per l’anno scolastico 2022/2023. Lo rendono noto il Sindaco Luca Di Stefano e la Consigliera Comunale delegata all’Istruzione Francesca Di Vito.

Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di: libri di testo sia in formato cartaceo che digitale, libri di narrativa anche in lingua straniera consigliati dalle scuole, dizionari, notebook o tablet, sussidi digitali (software ad uso scolastico, chiavette USB, stampanti).

Possono presentare domanda il genitore o la persona che esercita la potestà genitoriale, ovvero lo studente se maggiorenne, in possesso dei seguenti requisiti: a) residenza nel Comune di Sora; b) Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità, del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71 (non occorre allegare l’intera DSU); c) frequenza nell’anno scolastico 2022/2023 di Istituti di Istruzione Secondaria di I e II grado, statali e paritari.

La domanda va compilata utilizzando esclusivamente il modulo disponibile: – sul sito internet comunale www.comune.sora.fr.it / servizi online / modulistica / tutta la modulistica / istruzione; – presso il front-office del Comune di Sora, in Corso Volsci 111; -presso il front-office della sede decentrata del Comune di Sora (Palazzo Venezia), in Corso Volsci, n.1.

Le domande, corredate da tutti gli allegati previsti dall’Avviso Pubblico, vanno presentate entro e non oltre il 7 ottobre 2022 tramite: 1. Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comunesora@pec.it; 2. Consegna a mano all’Ufficio Protocollo, in Corso Volsci 111, dal lunedì al venerdì con orario 8.30 – 13.00 e lunedì e giovedì pomeriggio con orario 15.00 – 17.00. Per informazioni è possibile inviare un’e-mail entro il 6 ottobre 2022, ad uno dei seguenti indirizzi: istruzione@comune.sora.fr.it , dirittostudio@comune.sora.fr.it .

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -