Turismo, la Regione Lazio approva il protocollo d’intesa con Convention Bureau: missione sviluppo

Palazzo: "Promuovere con maggiore slancio il turismo congressuale come asset strategico capace di attrarre importanti flussi sul territorio"

La Regione Lazio è pronta a firmare il proprio impegno per le attività di promozione e sostegno del turismo congressuale. La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Turismo, all’Ambiente e allo Sport, Elena Palazzo, ha, infatti, approvato lo schema di protocollo tra Regione e Convention Bureau Roma e Lazio che punta al rilancio del settore MICE come leva fondamentale per lo sviluppo dei territori.

Il protocollo, che verrà sottoscritto a breve tra le parti, garantirà un’azione coordinata e strategica volta alla promozione e allo sviluppo del settore, ottimizzando le risorse e massimizzando l’attrattiva del territorio come destinazione congressuale di primo piano.

«Vogliamo promuovere con maggiore slancio il turismo congressuale come asset strategico capace di attrarre importanti flussi nel nostro territorio. Se vogliamo incentrare la domanda, è fondamentale supportare l’offerta attraverso la pianificazione di un programma di miglioramento dell’accoglienza regionale. Incentivare il settore MICE significa avere importanti ricadute sull’economia, contribuire alla destagionalizzazione dei flussi turistici e promuovere su scala globale l’immagine del Lazio come sede ideale per incontri e grandi eventi d’affari», ha dichiarato l’assessore al Turismo, all’Ambiente, allo Sport, ai Cambiamenti climatici, alla Transizione energetica e allo Sostenibilità della Regione Lazio, Elena Palazzo. 

«Grazie allo schema di protocollo approvato su mia proposta in Giunta – ha concluso l’assessore Elena Palazzo – lavoreremo in accordo con il Convention Buerau al fine di garantire adeguati standard di qualità delle destinazioni per facilitare l’incontro tra domanda e offerta e per agevolare il dialogo tra gli attori coinvolti nel settore pubblico e privato».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -