Frosinone – Completato il murale “antismog” sulla Monti Lepini: così assorbe le polveri sottili

Il progetto “L’aria che respiriamo” ha coinvolto gli allievi dell’Accademia di Belle Arti. Un modo per sensibilizzare le nuove generazioni

Completato il murale “antismog” sull’ex Monti Lepini per “L’aria che respiriamo”, progetto finanziato dalla Regione Lazio e coordinato dall’amministrazione comunale. Il murale è stato progettato e realizzato dagli allievi dell’Accademia di Belle arti di Frosinone che hanno tratto spunto dalle vedute più rappresentative della città e, attraverso un processo di semplificazione, scomposizione e trasformazione sia volumetrica che coloristica, le hanno riprodotte in due pannelli ognuno di 25×2 ml per un totale di 100 mq. I dipinti sono stati realizzati con vernice che assorbe le polveri sottili. Per il Comune di Frosinone il progetto è stato coordinato dal dott. Giuseppe Sarracino e dal geometra Fabrizio Felici con la collaborazione dell’arch. Paolo Culla, che ha curato i rapporti con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone.

I docenti Donatella Spaziani e Giacchino Pontrelli hanno guidato gli allievi nel percorso di progettazione e realizzazione dei murale. Il progetto scelto è stato quello di Francesco Savelloni mentre la realizzazione sui pannelli in fibro cemento è stata compiuta da diversi allievi del corso di decorazione e di tecniche della pittura.
Gli obiettivi del progetto voluto dall’amministrazione comunale vanno nella direzione di sensibilizzare e formare i giovani sui temi ambientali e, in particolare, sulle problematiche dell’inquinamento atmosferico e della qualità dell’aria e sulle modalità di monitoraggio, informando i cittadini sulle strategie in atto per ridurre l’inquinamento atmosferico affinché assumano un ruolo attivo nella salvaguardia dell’ambiente, inducendo un cambio di comportamento verso soluzioni sostenibili.

Tra gli obiettivi, quello di consolidare il confronto diretto tra cittadini e istituzioni, anche con il coinvolgimento dei comprensivi e del Cpia. Per “L’aria che respiriamo” sono stati organizzati anche incontri e dibattiti con esperti, con la realizzazione di materiale informativo e di un’app ad hoc con i dati Arpa Lazio con la supervisione del Ced comunale, oltre al “Bike day”, un itinerario in bicicletta aperto a tutti, con la premiazione del concorso di idee riservato agli studenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -