Race for the Cure, “Sora in Rosa per Stefania”: record di richieste. Riaperte le iscrizioni

Insieme per la lotta contro i tumori al seno. Una manifestazione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione

Race for the Cure, inaspettata richiesta di partecipazione: riaperte le iscrizioni. Da Sora partiranno, infatti, due bus che parteciperanno con la squadra “Sora in Rosa per Stefania” alla venticinquesima edizione della Race for the Cure di Roma. Da Sora l’associazione culturale no profit Iniziativa Donne raggiungerà, domenica 12 maggio 2024, il Circo Massimo per sostenere la ricerca con due autobus. Si arriverà in Capitale con i due bus e la spesa del viaggio sarà in parte a carico del Comune di Sora che ha scelto di procedere con un ulteriore contributo per sostenere anche parte della spesa del secondo mezzo data la grande richiesta di partecipazione all’evento.

La manifestazione, sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica avrà inizio il 9 maggio: 4 giorni di sport, solidarietà e salute finalizzati a raccogliere fondi per la lotta contro i tumori al seno. Infatti le protagoniste della manifestazione sono le DONNE IN ROSA, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno che, con la loro speciale maglia rosa, sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e mandano un forte messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia.

La kermesse, che culminerà con una corsa passeggiata domenica 12 maggio 2024 presso il Circo Massimo a Roma, è organizzata dall’associazione Susan Komen Italia, presieduta dal Professor Riccardo Masetti, primario del reparto di senologia del Policlinico Gemelli di Roma. Nel corso della mattinata del 12 maggio sarà possibile effettuare due differenti percorsi di 2 o 5 km con partenza ed arrivo nel medesimo luogo dove nel giorni precedenti verrà allestito il Villaggio della salute. Testimonial della manifestazione d’importanza internazionale le attrici Rosanna Banfi e Maria Grazia Cucinotta, da anni pronte a sostenere la ricerca.

Iniziativa Donne ricorda Stefania Cicchinelli

L’associazione culturale no profit Iniziativa Donne di Sora, da sempre vicina a tematiche di rilevanza sociale e di prevenzione, parteciperà all’evento, per l’undicesimo anno consecutivo. Quest’anno la squadra è stata chiamata “SORA IN ROSA PER STEFANIA” in ricordo della socia Stefania Cicchinelli, prematuramente scomparsa dopo una lunga malattia. Per info sulla “Race for the cure” e per formalizzare l’iscrizione pari a 15 euro (somma totalmente devoluta alla Susan Komen Italia), unitamente alla quota di trasporto pari a 5 euro per il viaggio in bus, è necessario rivolgersi in tempi stretti all’associazione sorana ai seguenti contatti: iniziativadonnesora@libero.it; Facebook e Instagram Iniziativa Donne-Sora, oppure telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 16 al 334.3776066.

“Si festeggia la vita alla Race for the Cure di Roma – dicono dal direttivo dell’associazione Iniziativa Donne- E’ un’esperienza che condividiamo da oltre dieci anni con quanti scelgono di avvicinarsi alla ricerca, sostenendola, trascorrendo in allegria una domenica aperta a tutti. Quest’anno la partecipazione è dedicata all’indimenticabile Stefania, immancabile sostenitrice della manifestazione. Mancherà la sua allegria, ma noi parteciperemo anche per lei che è stata un esempio di coraggio e forza ed il suo insegnamento lo dobbiamo custodire e tramandare. La nostra sarà una Race for the Cure con il sorriso, lo stesso che lei ci ha lasciato in eredità. La ricerca è vita!”. Sarà possibile viaggiare in bus fino al raggiungimento dei posti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -