Sora – Rifiuti ingombranti, raccolta straordinaria nei quartieri: il calendario delle giornate

Dal 27 aprile, nel quartiere Tofaro, l'iniziativa si sposterà poi in diverse zone con un calendario che coprirà ogni sabato fino al 27 luglio

La società Ambiente e Salute Srl ed i Comitati di Quartiere del Comune di Sora propongono la raccolta dei rifiuti ingombranti. Anche quest’anno si svolgerà l’iniziativa di raccolta straordinaria di materiale ingombrante e RAEE nei quartieri, promossa dalla sinergia tra Comitati di Quartiere del Comune di Sora e la municipalizzata Ambiente e Salute. 

Dal 27 aprile, nel quartiere Tofaro, l’iniziativa si sposterà poi in diverse zone di Sora con un folto calendario che coprirà quasi tutti i sabati fino al 27 luglio, per concludersi alla tredicesima tappa nella zona di Pontrinio. 

Gli operatori dell’ambiente si occuperanno delle opportune divulgazioni informative prima e durante le giornate di intervento, dove sarà presente anche un apposito stand dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Questa iniziativa aveva ottenuto ottimi risultati lo scorso anno, portando i promotori a considerarla una scommessa vinta da riproporre ai propri concittadini.

“I risultati delle raccolte ed i commenti dei cittadini, che hanno partecipato all’iniziativa dello scorso anno, hanno testimoniato il valore di questo progetto, che meritava quindi di essere riproposto.” – dichiarano il presidente di Ambiente & Salute Antonio Mele ed il consigliere delegato ai Comitati di Quartiere Francesco Monorchio – Negli ultimi anni i Comitati di Quartiere e Ambiente & Salute si sono contraddistinti per un approccio sempre più vicino alle esigenze del cittadino sorano. Siamo certi che i risultati di questa iniziativa saranno, anche quest’anno, degni di nota”.

Le raccolte si svolgeranno nelle seguenti date: 27 aprile Tofaro, 4 maggio Compre, 11 maggio Carnello, 18 maggio San Giorgio, 1 giugno Selva alta (Mezzano), 8 giugno Selva bassa (zona centro commerciale), 15 giugno Agnone Maggiore, 22 giugno S.Antonio Forletta, 29 giugno Pantano, 6 luglio San Vincenzo, 13 luglio San Rocco, 20 luglio San Giuliano, 27 luglio Pontrinio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -