Oltre un chilo di cocaina sotto il sedile dell’auto, arrestati due pusher

Scovato un marchingegno che con una leva permetteva di nascondere la droga sotto un vano. Poi la perquisizione in un'abitazione

A Frosinone la Squadra Mobile della Questura ha arrestato due persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di un 26enne albanese e di un 48enne italiano, entrambi residenti nel capoluogo. Nel corso dell’attività di polizia, finalizzata alla prevenzione ed al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, a bordo di una Volkswagen è stato fermato e controllato il cittadino extracomunitario .

L’atteggiamento agitato e nervoso del giovane, un disoccupato che vive in una situazione di indigenza, ha indotto gli agenti ad effettuare controlli più accurati e nel corso della perquisizione veicolare è stato trovato un dispositivo che permetteva, tramite una leva, di alzare la seduta del sedile anteriore del passeggero e di accedere ad un vano occultato all’interno del quale sono stati trovati circa 1,3 chili di cocaina.

L’agente che stava effettuando il controllo, appoggiandosi sul sedile, ha percepito un movimento inconsueto della tappezzeria e, procedendo ad una ricognizione più accurata, ha scovato una piccola leva, realizzata opportunamente per permettere l’agevole apertura del vano utilizzato per l’occultamento della sostanza stupefacente, così da permettere il trasporto senza correre il rischio di essere scoperti.

Gli immediati accertamenti operati dagli investigatori hanno consentito di ricostruire i movimenti dell’uomo, precedenti al controllo, e hanno indirizzato i poliziotti ad effettuare un’ulteriore perquisizione nell’appartamento di un camionista 48enne, residente nel capoluogo, dal quale il fermato si era allontanato poco prima.

Nella circostanza sono stati rinvenuti, all’interno di una cassaforte presente nell’abitazione, oltre 280 grammi di cocaina, mentre nel soggiorno una busta in cellophane con all’interno circa 42 grammi di marijuana e 9 grammi di hashish, oltre a quattro bilancini di precisione e altro materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi da destinare all’attività di spaccio. Il tutto è stato sequestrato.

L’appartamento, un anonimo locale situato nella parte alta della città, in pieno centro storico, sarebbe stato difficile da individuare come base dell’attività di spaccio. I due sono stati arrestati per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -