Boville Ernica – “Primavera Fest”, torna il festival dei sapori e della musica dal 26 al 28 aprile

Tre giorni tutti da vivere all’insegna di sapori nazionali ed internazionali, musica live, dj set, spettacoli e artisti di strada

Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 aprile il centro storico di Boville Ernica aprirà le sue porte al Primavera Fest. Tre giorni tutti da vivere tra piazza San Pietro, piazza Sant’Angelo e tra i vicoli caratteristici del paese, all’insegna di sapori nazionali ed internazionali, musica live, dj set, spettacoli e artisti di strada. Sono questi gli ingredienti di una festa che promette di richiamare appassionati, turisti e gente da ogni angolo della provincia.

Dopo l’incredibile successo della prima edizione, il Festival torna ad animare uno dei borghi più belli d’Italia, allestito per l’occasione con originali addobbi che richiamano la primavera e le sue sfumature: i ragazzi dell’associazione To.Be, con l’entusiasmo che li caratterizza, stanno ultimando i preparativi per accogliere la curiosità di grandi e piccini in un’atmosfera magica e colorata.

Un viaggio che sarà anche culinario: accanto ai piatti tipici della tradizione, si aggiungeranno stand di street food internazionale per deliziare i palati più curiosi e “viaggiatori”. Ci saranno inoltre trampolieri, spettacoli col fuoco, giocolieri e trucca bimbi che caratterizzeranno la tre giorni bovillense.

L’apertura del Festival è per venerdì 26 aprile alle ore 18, sabato 27 aprile dalla stessa ora e domenica 28 aprile a partire dalle ore 11 fino alle ore 21.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -