Bollette, petizione online contro le modifiche unilaterali: “Ripristinare il costo unitario di luce e gas”

A lanciare la raccolta firme è Consumerismo No Profit che ha pubblicano una petizione su Change.org. L'appello di Luigi Gabriele

Contro le “furbate” delle società energetiche e le modifiche unilaterali scorrette dei contratti di fornitura, parte una petizione online per chiedere al Governo di imporre il ripristino in bolletta del costo unitario di luce e gas, essenziale per garantire trasparenza agli utenti e bloccare i comportamenti scorretti degli operatori. A lanciare la raccolta firme è Consumerismo No Profit che ha pubblicano una petizione su Change.org (https://www.change.org/p/vogliamo-il-costo-unitario-di-luce-e-gas).

Da mesi le società dell’energia stanno comunicando ai propri clienti modifiche unilaterali delle condizioni economiche, ossia sensibili aumenti delle tariffe praticate, comunicazioni però che avvengono spesso in modo sibillino, ad esempio attraverso mail che l’utente può dimenticare di leggere o messaggi che sembrano contenere informazioni pubblicitarie – spiega Consumerismo – Così i clienti si ritrovano da un mese all’altro a pagare bollette molto più salate, non avendo esercitato il diritto di recesso nei tempi previsti, per il semplice fatto di non essere stati messi adeguatamente in condizione di comprendere le modifiche praticate. Proprio per contrastare simili scorrettezze e garantire maggiore trasparenza in bolletta, è stata lanciata la petizione online volta ad aiutare i consumatori a comprendere facilmente quanto stanno pagando realmente per l’energia e il gas che utilizzano, attraverso la reintroduzione in bolletta del costo unitario complessivo del kWh di luce e del metro cubo di gas.

“Questa voce fino a qualche anno fa era presente sulle bollette, ma la stessa Arera l’ha eliminata – spiega il presidente Luigi Gabriele –. Per questo con la petizione chiediamo al Governo di imporre ad Arera il ripristino del costo unitario, essenziale per la trasparenza e la giustizia economica nelle bollette degli italiani”. – Fonte Consumerismo No Profit –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -