Bollette, petizione online contro le modifiche unilaterali: “Ripristinare il costo unitario di luce e gas”

A lanciare la raccolta firme è Consumerismo No Profit che ha pubblicano una petizione su Change.org. L'appello di Luigi Gabriele

Contro le “furbate” delle società energetiche e le modifiche unilaterali scorrette dei contratti di fornitura, parte una petizione online per chiedere al Governo di imporre il ripristino in bolletta del costo unitario di luce e gas, essenziale per garantire trasparenza agli utenti e bloccare i comportamenti scorretti degli operatori. A lanciare la raccolta firme è Consumerismo No Profit che ha pubblicano una petizione su Change.org (https://www.change.org/p/vogliamo-il-costo-unitario-di-luce-e-gas).

Da mesi le società dell’energia stanno comunicando ai propri clienti modifiche unilaterali delle condizioni economiche, ossia sensibili aumenti delle tariffe praticate, comunicazioni però che avvengono spesso in modo sibillino, ad esempio attraverso mail che l’utente può dimenticare di leggere o messaggi che sembrano contenere informazioni pubblicitarie – spiega Consumerismo – Così i clienti si ritrovano da un mese all’altro a pagare bollette molto più salate, non avendo esercitato il diritto di recesso nei tempi previsti, per il semplice fatto di non essere stati messi adeguatamente in condizione di comprendere le modifiche praticate. Proprio per contrastare simili scorrettezze e garantire maggiore trasparenza in bolletta, è stata lanciata la petizione online volta ad aiutare i consumatori a comprendere facilmente quanto stanno pagando realmente per l’energia e il gas che utilizzano, attraverso la reintroduzione in bolletta del costo unitario complessivo del kWh di luce e del metro cubo di gas.

“Questa voce fino a qualche anno fa era presente sulle bollette, ma la stessa Arera l’ha eliminata – spiega il presidente Luigi Gabriele –. Per questo con la petizione chiediamo al Governo di imporre ad Arera il ripristino del costo unitario, essenziale per la trasparenza e la giustizia economica nelle bollette degli italiani”. – Fonte Consumerismo No Profit –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -