“Ti Rispetto”, sensibilizzare i giovani su violenza e discriminazioni: domani la Regione presenta il progetto

Appuntamento domani, mercoledì 24 aprile, alle ore 16.30, a Roma presso WEGIL. Testimonial del progetto Maria Grazia Cucinotta

Violenza di genere, bullismo e cyberbullismo sono piaghe che affliggono la nostra società. Occorre lavorare per un cambio di passo culturale, per invertire quello che è un trend sempre più negativo. Su questo le politiche sociali molto possono fare, lavorando nell’ottica di promuovere una cultura del rispetto e della non violenza. Per invertire la rotta è necessario iniziare dai giovani, dalle nuove generazioni, perché saranno loro gli adulti del domani. Per questo la Regione Lazio ha avviato un interessante progetto rivolto ai giovani. “Ti Rispetto” è il claim dell’iniziativa che verrà presentata domani, mercoledì 24 aprile, alle ore 16.30, presso WEGIL, a Roma in Largo Ascianghi.

Un progetto che coinvolge, in particolare, studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti famiglie, con l’obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche della violenza contro le donne, del bullismo e del cyberbullismo. Il progetto prenderà il via nei prossimi giorni e terminerà con un grande evento di chiusura a dicembre. Tante le iniziative che saranno poste in essere e che verranno presentate domani, dall’arte alla fotografia, passando per il teatro e il digitale, i ragazzi saranno coinvolti in un percorso di consapevolezza.

La Cucinotta testimonial di “Ti Rispetto”

All’incontro di domani, moderato da Marzia Roncacci, Giornalista del TG2, presenzierà anche l’attrice Maria Grazia Cucinotta, testimonial del progetto. Previsti gli interventi di: Francesco Marcolini, Presidente di Lazio Innova; Laura Bugliesi, Responsabile area progetti del MOIGE – Movimento Italiano Genitori; Fausto Costantini, Direttore artistico Associazione TeatroPer; Miriam Incurvati, Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Progetto Pioneer; Alessandro Giuli, Presidente Fondazione Museo MAXXI e Simona Renata Baldassarre, Assessore Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -