“Ti Rispetto”, sensibilizzare i giovani su violenza e discriminazioni: domani la Regione presenta il progetto

Appuntamento domani, mercoledì 24 aprile, alle ore 16.30, a Roma presso WEGIL. Testimonial del progetto Maria Grazia Cucinotta

Violenza di genere, bullismo e cyberbullismo sono piaghe che affliggono la nostra società. Occorre lavorare per un cambio di passo culturale, per invertire quello che è un trend sempre più negativo. Su questo le politiche sociali molto possono fare, lavorando nell’ottica di promuovere una cultura del rispetto e della non violenza. Per invertire la rotta è necessario iniziare dai giovani, dalle nuove generazioni, perché saranno loro gli adulti del domani. Per questo la Regione Lazio ha avviato un interessante progetto rivolto ai giovani. “Ti Rispetto” è il claim dell’iniziativa che verrà presentata domani, mercoledì 24 aprile, alle ore 16.30, presso WEGIL, a Roma in Largo Ascianghi.

Un progetto che coinvolge, in particolare, studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti famiglie, con l’obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche della violenza contro le donne, del bullismo e del cyberbullismo. Il progetto prenderà il via nei prossimi giorni e terminerà con un grande evento di chiusura a dicembre. Tante le iniziative che saranno poste in essere e che verranno presentate domani, dall’arte alla fotografia, passando per il teatro e il digitale, i ragazzi saranno coinvolti in un percorso di consapevolezza.

La Cucinotta testimonial di “Ti Rispetto”

All’incontro di domani, moderato da Marzia Roncacci, Giornalista del TG2, presenzierà anche l’attrice Maria Grazia Cucinotta, testimonial del progetto. Previsti gli interventi di: Francesco Marcolini, Presidente di Lazio Innova; Laura Bugliesi, Responsabile area progetti del MOIGE – Movimento Italiano Genitori; Fausto Costantini, Direttore artistico Associazione TeatroPer; Miriam Incurvati, Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Progetto Pioneer; Alessandro Giuli, Presidente Fondazione Museo MAXXI e Simona Renata Baldassarre, Assessore Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -