“Ti Rispetto”, sensibilizzare i giovani su violenza e discriminazioni: domani la Regione presenta il progetto

Appuntamento domani, mercoledì 24 aprile, alle ore 16.30, a Roma presso WEGIL. Testimonial del progetto Maria Grazia Cucinotta

Violenza di genere, bullismo e cyberbullismo sono piaghe che affliggono la nostra società. Occorre lavorare per un cambio di passo culturale, per invertire quello che è un trend sempre più negativo. Su questo le politiche sociali molto possono fare, lavorando nell’ottica di promuovere una cultura del rispetto e della non violenza. Per invertire la rotta è necessario iniziare dai giovani, dalle nuove generazioni, perché saranno loro gli adulti del domani. Per questo la Regione Lazio ha avviato un interessante progetto rivolto ai giovani. “Ti Rispetto” è il claim dell’iniziativa che verrà presentata domani, mercoledì 24 aprile, alle ore 16.30, presso WEGIL, a Roma in Largo Ascianghi.

Un progetto che coinvolge, in particolare, studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti famiglie, con l’obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche della violenza contro le donne, del bullismo e del cyberbullismo. Il progetto prenderà il via nei prossimi giorni e terminerà con un grande evento di chiusura a dicembre. Tante le iniziative che saranno poste in essere e che verranno presentate domani, dall’arte alla fotografia, passando per il teatro e il digitale, i ragazzi saranno coinvolti in un percorso di consapevolezza.

La Cucinotta testimonial di “Ti Rispetto”

All’incontro di domani, moderato da Marzia Roncacci, Giornalista del TG2, presenzierà anche l’attrice Maria Grazia Cucinotta, testimonial del progetto. Previsti gli interventi di: Francesco Marcolini, Presidente di Lazio Innova; Laura Bugliesi, Responsabile area progetti del MOIGE – Movimento Italiano Genitori; Fausto Costantini, Direttore artistico Associazione TeatroPer; Miriam Incurvati, Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Progetto Pioneer; Alessandro Giuli, Presidente Fondazione Museo MAXXI e Simona Renata Baldassarre, Assessore Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -