Rissa tra minori, 15enne prende a pugni un coetaneo: incastrato dai testimoni. Scatta il DACUR

Il provvedimento dispone per il giovane di Anagni il divieto di accesso per 1 anno ai pubblici esercizi e di stazionare nei pressi dei locali

Al fine di prevenire e contrastare attivamente fenomeni di criminalità urbana e disagio sociale nel territorio ciociaro, il Questore di Frosinone, dr. Domenico Condello, ha disposto nei confronti di un quindicenne di Anagni, l’applicazione del provvedimento DACUR (Divieto di Accesso alle aree Urbane a Rischio).

Il provvedimento è stato emesso dopo un’attenta istruttoria della Divisione Anticrimine, su proposta del Comando Compagnia Carabinieri di Anagni, dalla quale risultava che il giovane aveva partecipato nel mese di marzo ad una rissa tra un gruppo di ragazzi nei pressi dei locali commerciali di un Bar Pasticceria e all’interno di una sala giochi della città dei Papi. Grazie alle dichiarazioni rese da alcuni presenti, è stato possibile ricostruire l’intera vicenda ed accertare che il quindicenne si era reso responsabile di un’aggressione fisica nei confronti di un coetaneo, che è stato colpito alla nuca con un pugno, perché intervenuto a sedare la lite in corso tra lo stesso e un altro minore.

In seguito a tale azione violenta, la persona offesa è caduta a terra perdendo gli occhiali da vista, per la cui restituzione l’aggressore ha chiesto in cambio la somma di 50 euro che non è stata consegnata. Per il giovane è scattata invece la denuncia.

In considerazione che la gravità della condotta tenuta dal quindicenne ha costituito un concreto pericolo per l’ordine e la tranquillità pubblica, il Questore di Frosinone ha ritenuto necessario procedere all’emissione del provvedimento inibitorio, volto a neutralizzare la reiterazione di analoghe condotte lesive, anche in relazione alla percezione di insicurezza ed allarme sociale ingenerata sulla collettività locale.

Tale provvedimento dispone per il giovane di Anagni il divieto di accesso per un anno ai pubblici esercizi e ai locali di pubblico intrattenimento, nonché di stazionare nelle immediate vicinanze degli stessi nel comune di Anagni. Queste azioni rappresentano un intervento diretto e concreto per rafforzare la sicurezza e l’ordine pubblico, evidenziando l’impegno della Polizia di Stato nel contrastare la criminalità e garantire un ambiente sicuro per i cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -