Lavoratori stagionali: “Orari disumani, stipendi da fame e zero sicurezza”

Un lavoro a mezza strada tra grigio e nero, una piaga che si espande senza freni e controlli, in prevalenza sommerso

“Orari disumani, stipendi da fame, nessuna sicurezza, nessuna garanzia salariale o tutela contrattuale per i lavoratori stagionali”. Non usa mezzi termini il Presidente Nazionale del Sindacato CLAS, (Confederazione dei Lavoratori Associati in Sindacato), Davide Favero, che parla del fenomeno del precariato dei lavoratori stagionali. Un lavoro a mezza strada tra grigio e nero, una piaga che si espande senza freni e controlli, in prevalenza sommerso.

“I lavori stagionali sono da decenni la giungla della precarietà e dello sfruttamento dei lavoratori nel nostro Paese. Ci sono persone che sfruttate lo sono per contratto, regolarmente assunte e pagate poco più di 5 € all’ora. Attività e mansioni che offrono agli oltre 572 mila lavoratori stagionali contratti a termine, stage, lavoro a chiamata, interinale, voucher, prestazioni occasionali, socio di cooperativa e quant’altro con orari disumani, stipendi da fame, nessuna sicurezza, nessuna garanzia salariale o tutela contrattuale e previdenziale. E’ necessario intervenire – conclude Favero – con una riforma di legge al fine di garantire migliori condizioni del lavoro e del salario per tutti i lavoratori e lavoratrici, non si fanno più sconti sulla dignità dei lavoratori di tutta Italia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione

Frosinone – Incidente tra due auto, è il secondo in poche ore: paura in strada e danni ingenti

La polizia locale è intervenuta in pochi minuti, bloccando il traffico per oltre un’ora e deviando la circolazione per consentire i rilievi

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Tychy ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -