Il Frosinone ‘cuore e passione’ mette la freccia e scala la classifica. Il sogno continua…

Serie A - Il Frosinone con un solo colpo sorpassa l'Udinese e se ne va in coabitazione a 31 punti con Empoli e Verona

Serie A – Il Frosinone mette la freccia e con un solo colpo sorpassa l’Udinese e se ne va in coabitazione a 31 punti con Empoli e Verona. Galeotta la vittoria ai danni della Salernitana con quel netto 3-0 che ha condannato i granata alla retrocessione in serie B. L’ultimo turno di campionato ha cambiato difatti gli equilibri in classifica: venerdì scorso i ciociari hanno fatto il loro dovere e poi hanno pazientemente aspettato i risultati del sabato e della domenica. Prima il successo di misura della Lazio sull’Hellas Verona, poi il pari 1-1 tra Bologna e Udinese, quindi il ko dell’Empoli per 2-0 in casa dell’Atalanta cui è seguito il capitombolo del Sassuolo a Firenze, partita finita in favore della Viola per 5-1. Una combinazione che infuoca i sogni mai sopiti della salvezza giallazzurra. Ora la graduatoria, per quanto riguarda i cosiddetti ‘piani bassi’, recita testualmente: ultima, e appunto aritmeticamente in cadetteria, la Salernitana con appena 15 lunghezze, penultimo della classe il Sassuolo a 26, terzultima l’Udinese a 29. Per cui il Leone, ad oggi, si ritrova in zona salvezza dopo un mese e mezzo di lotta, un posizionamento da difendere con unghie e denti. A partire proprio dal prossimo turno, domenica 5 maggio, quando andrà ad Empoli per l’altro scontro importantissimo in ottica permanenza in massima categoria.

Protagonisti del momentaneo scatto frusinate Soulè che ritrova il gol dopo 10 giornate. L’argentino è andato a segno al 10′ su calcio di rigore. Dopo un quarto Brescianini realizza il raddoppio, spingendo in rete il cross di un ottimo Valeri, il quale aveva subito anche il fallo da penalty. Nel secondo tempo l’ex Milan lancia in campo aperto Zortea, bravo a chiudere definitivamente i giochi calando il tris. La squadra di mister Di Francesco non manca dunque l’appuntamento più importante, riuscendo anche a resistere alla reazione dei granata, sugellando l’importante sorpasso. Ora servirà mantenere altissima la concentrazione per la sfida in terra empolese.

L’infortunio di Turati

Molte note positive cui si aggiunge, però, una stonata: l’infortunio occorso al portiere Stefano Turati, il quale nel corso della gara ha dovuto lasciare il posto a Cerofolini uscendo nell’intervallo per le conseguenze di uno scontro di gioco in uscita bassa con Vignato. Questo il report medico diffuso dal club giallazzurro: “Il Frosinone Calcio comunica che il calciatore Stefano Turati, a seguito di un contrasto di gioco occorso nelle partita casalinga contro la Salernitana, ha riportato una lesione lacera contusa al quarto dito della mano sinistra. Il portiere svolgerà successive visite approfondite presso le strutture mediche di riferimento della società US Sassuolo Calcio proprietaria del cartellino”. Per il numero 80 si profila il rischio concreto di una stagione finita anzitempo.

Cuore e passione

Dai social, allo slogan di ‘Cuore e Passione’, i tifosi sostengono uniti il loro Leone. Tantissimi i commenti di supporto alla società del Presidente Maurizio Stirpe che, con piglio e slancio, sta alimentando il desiderio di tutto il popolo ciociaro. L’ambiente è compatto e ci crede. Con questo spirito, tutti uniti!” scrive Brescianini – diventato uomo chiave dello scacchiere di Di Francesco – su Instagram. “Avanti, Frosinone, insieme!” aggiunge Cerofolini sempre sullo stesso social. La salvezza dipende solo dallo stesso collettivo frusinate. E il pubblico è pronto a far sentire il proprio ‘cuore’ e la propria infinita ‘passione’ per i colori giallazzurri. Secondo gli ultimi dati pervenuti, si profila un esodo dalla Ciociaria ad Empoli per aiutare Mazzitelli e soci a difendere la serie A. Questa mattina erano stati venduti ben oltre 400 biglietti per il settore ospite. Il sogno continua…

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio

Frosinone, la rivoluzione è servita: 16 addii e l’inizio di una nuova era. Attesa per la conferenza di domani

Serie B - Con la presentazione del Ds Renzo Castagnini, domani verrà tracciata la nuova strategia giallazzurra
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -