Isola del Liri – 1° maggio, sindacati in piazza per la festa dei lavoratori

L'evento in piazza Boncompagni. Il Segretario Cisl Cuozzo: «Momento fondamentale di confronto tra le parti sociali»

“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”. È questo lo slogan scelto quest’anno per la festa dei lavoratori che, come da tradizione, vedrà un grande evento organizzato dalle organizzazioni sindacali in piazza Boncompagni a Isola del Liri. Il tradizionale appuntamento inizierà alle 9 e sarà anche l’occasione per parlare di futuro.

«Sarà un momento di confronto importante che vedrà tutte le parti sociali riflettere e ragionare sull’importanza di dare una spinta decisiva al miglioramento delle condizioni di lavoro – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Quello di Isola del Liri è un appuntamento che ci vede ogni anno uniti per chiedere maggiori interventi a favore dei lavoratori e delle lavoratrici. In questo contesto è importante, come ha sottolineato il nostro Segretario Generale Luigi Sbarra, allentare le maglie del Patto di Stabilità, confermare in via strutturale le leve di tutela del lavoro e crescita introdotte in questi anni. Nello slogan di quest’anno parliamo di un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale».

«Come organizzazione sindacale lavoriamo con forza per migliorare le condizioni di lavoro in tutti gli enti, per garantire sicurezza e valorizzazione del personale. È quello che abbiamo fatto nel corso dell’ultimo anno quando non ci siamo mai fermati nel chiedere maggiore sicurezza per i lavoratori e le lavoratrici in particolare nel comparto della sanità. Troppe aggressioni, troppi atteggiamenti violenti nei confronti di persone che con sacrificio e abnegazione svolgono il proprio lavoro a servizio della comunità. Per questo – ha aggiunto Cuozzo – abbiamo chiesto con forza alla dirigenza Asl che si intervenisse con un programma di sicurezza in tutti i presidi sanitari della provincia di Frosinone, richiesta che sta avendo i suoi frutti con i primi provvedimenti. Nel contempo bisogna anche lavorare sulla valorizzazione dei dipendenti ed è quello che abbiamo fatto chiudendo accordi in molti Comuni per i premi relativi alla produttività, per lo sblocco delle assunzioni e, al tempo stesso, per la progressione del personale. Tante azioni che ci hanno visto protagonisti nel solo e unico obiettivo di tutelare lavoratori e lavoratrici. Mi auguro che il 1° maggio a Isola del Liri ci sia, come sempre, una vasta partecipazione per supportare il lavoro e i lavoratori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -