Tir in fiamme, la superstrada resta chiusa per consentire le operazioni di bonifica e messa in sicurezza

Belmonte Castello - Continuano le operazioni di bonifica della galleria a cui seguiranno gli interventi di ripristino e messa in sicurezza

Il mezzo pesante andato in fiamme mentre transitava sulla superstrada Cassino/Sora all’interno di una delle gallerie sul territorio comunale di Belmonte Castello, per l’esattezza al km 24+800, è stato parzialmente recuperato nella tarda serata di ieri. Le operazioni di bonifica sono andate avanti fino a poco prima delle 24:00, riprese nella prima mattinata odierna: sul posto il personale di ANAS ed in ausilio gli operatori di ACI Global.

La motrice dell’autoarticolato è stata rimossa nella notte, il semirimorchio verrà recuperato in giornata in quanto carico di materiale pesante per cui dovrà prima essere alleggerito. Il veicolo appartiene ad una ditta di autotrasporti di Teramo ed è il secondo mezzo distrutto dal fuoco in pochi mesi.

Le cause del rogo sono al vaglio degli inquirenti, le fiamme hanno avvolto il Tir in una manciata di secondi, distruggendo il veicolo per poi allargarsi all’interno della galleria in un vortice di lingue di fuoco e una intensa coltre di fumo nero ha invaso l’intera vallata. Il conducente del mezzo ha fatto in tempo a mettersi in salvo, tre le persone soccorse per difficoltà respiratorie dagli operatori del 118.

Le fiamme sono state domate dai Vigili del Fuoco che hanno lavorato alacremente per ridurre i tempi di spegnimento. A seguito del sopralluogo tecnico è emerso che tutti gli impianti della galleria sono andati distrutti. Dovrà essere rimosso l’intonaco della soletta intermedia e sostituite le centine metalliche compromesse dal rogo. Il tratto in questione, compreso tra le uscite di Sant’Elia Fiumerapido lato Cassino ed Atina lato Sora, rimarrà chiuso per qualche giorno al fine di completare le operazioni di bonifica dai detriti e di messa in sicurezza della struttura della stessa galleria. Solamente a seguito degli opportuni ed accurati accertamenti strutturali, questa potrà essere riaperta al transito veicolare.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -