Empoli-Frosinone 0-0, un buon Leone rischia poco e guadagna un punto

Serie A - Un buon Frosinone si prende il quinto pareggio nelle ultime sei gare e sale a quota 32 a pari con la sua sfidante

EMPOLI (3-4-2-1): Caprile; Bereszinski, Ismajli, Luperto; Gyasi, Marin, Grassi (10’ st Maleh), Pezzella (39’ st Cacace); Fazzini (25’ st Zurkovski); Cambiaghi (25’ st Cancellieri), Niang (10’ st Caputo).

A disposizione: Perisan, Vertua, Goglichidze, Shpendi S., Kovalenko, Destro, Bastoni.

Allenatore: Nicola.

FROSINONE (3-4-1-2): Cerofolini; Lirola, Romagnoli (28’ st Bonifazi), Okoli; Zortea, Mazzitelli, Barrenechea, Valeri; Brescianini (40’ st Gelli); Soulé (47’ st Ibrahimovic), Cheddira (28’ st Cuni).

A disposizione: Frattali, Palmisani, Marchizza, Baez, Seck, Kaio Jorge, Reinier, Garritano, Harroui, Ghedjemis, Monterisi.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: signor Daniele Doveri di Roma1; assistenti Damiano Di Iorio di Verbania-Cusio-Ossola e Giuseppe Perrotti di Campobasso; Quarto Uomo Giovanni Ayroldi di Molfetta; Var Massimiliano Irrati di Pistoia, Avar Valerio Marini della sezione di Roma1.

Note: spettatori totali: 13.110 (di cui 1.876 del Frosinone) per un incasso di euro 124.956,2; abbonati 6.581 per un incasso di euro 51.105,97; spettatori 6.529 per un incasso di euro 73.850,29; angoli: 8-4 per il Frosinone; ammoniti: 17’ pt Okoli (F), 15’ st Valeri (F), 23’ st Maleh (E), 30’ st Barrenechea (F) e Zurkowski (E); recuperi: 1’+1’ pt; 4’ st.

EMPOLI – Un buon Frosinone si prende il quinto pareggio nelle ultime sei gare, infila il record in A di risultati positivi consecutivi e sale a quota 32 a braccetto con i rivali dell’Empoli, scavalcati però entrambi dal Verona che ha battuto la Fiorentina. Empoli palla lunga e pedalare, nel primo un gol annullato a Gyasi per fuorigioco e tre occasioni (Mazzitelli e due volte Cheddira) per i giallazzurri. Nel secondo tempo l’atteggiamento dei toscani non cambia, il Frosinone rischia il minimo ma non trova la zampata vincente dalle parti di Caprile. Nel finale ci poteva stare un rigore per fallo di mano di Gyasi sul cross di Valeri, sul ribaltamento di fronte Cerofolini chiude i boccaporti su Maleh. E lunedi sera tutti davanti alla tv per Udinese-Napoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La geografia della serie B 2025/26: il Nord domina la scena, per il centro solo Frosinone e altri 2 club

Il meridione si difende bene e può contare sulla presenza di 6 squadre. Le regioni più rappresentate sono Liguria ed Emilia-Romagna

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -