Campionati italiani majorettes, le Baton Twirlers di Frosinone conquistano il podio

Una nuova straordinaria prestazione della ASD Majorettes Baton Twirlers ai Campionati Italiani organizzati da ANBIMA MWF

Una nuova straordinaria prestazione della ASD Majorettes Baton Twirlers ai Campionati Italiani organizzati da ANBIMA MWF. La competizione si è svolta lo scorso 27 e 28 Aprile a Montecatini Terme (PT) ed ha visto partecipare oltre 800 majorettes provenienti da tutta Italia per sfidarsi per il titolo nazionale nelle diverse categorie in gara.

Le Baton Twirlers, gruppo majorettes storico della provincia di Frosinone, dopo il bel debutto dello scorso anno in questa competizione, hanno gareggiato in ben 5 categorie nella intensa due giorni svoltasi al Palaterme.
Nella giornata di sabato, poco dopo la consueta ed emozionante cerimonia di apertura, è stata la cadetta Benedetta Belli ad esibirsi nella categoria Solo Baton, distinguendosi per abilità, eleganza e precisione nell’esecuzione di una complessa coreografia con il bastone.

Successivamente è stato il turno del gruppo Junior, composto da Sofia Meryen Genovesi, Sofia Lisi, Sara Reali, Chiara Savone ed Emma Velocci, nella categoria Baton flag, attrezzo che le ragazze hanno imparato ad usare con sorprendente maestria in pochi mesi di allenamento, conquistando il titolo di vice campionesse.

A chiudere la giornata sono state ancora una volta le inseparabili Sofia Lisi e Sara Reali che hanno impersonato Spiderman nella categoria Duo Pom Pon Junior sulle note della celebre canzone di Michael Bublè. Domenica è stata la volta delle piccolissime del gruppo, Anastasia Genovesi e Marica Savo, che hanno emozionato sulle note del grande classico “La Sirenetta”. Anche Mara Gesuale, trainer e coreografa, si è cimentata nella annuale sfida con le colleghe senior concorrendo nella categoria Solo Baton con una coreografia di stile orientale contraddistinta da un altissimo livello tecnico. La premiazione è stata un’altalena di emozioni, tra sorrisi e applausi, lacrime ed abbracci, ed ha visto le ragazze ciociare salire per ben due volte sul podio, al 2°posto nella categoria Batonflag Junior e al 3°posto nella categoria Duo-Trio Pom Pon Junior.

A tutte le ragazze vanno gli applausi e i complimenti da parte di Sara e Mara Gesuale, rispettivamente presidente e vice-presidente della ASD Majorettes Baton Twirlers e trainers ANBIMA MWF, “per il risultato raggiunto ma soprattutto per l’impegno e la passione messa in campo da tutte le ragazze nel percorso di avvicinamento a questo evento che le ha viste confrontarsi con le avversarie, con rispetto ed ammirazione reciproca. Un ringraziamento speciale va a tutti i genitori e collaboratori per il continuo sostegno alle ragazze e alle attività della associazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -