Sora – Allarme siringhe in centro, residenti esasperati: le immagini del degrado

Sora - L'uso di sostanze stupefacenti è un fenomeno che non si riesce ad arginare: alcuni vicoli del centro sono ritrovo per i consumatori

Purtroppo un scenario che si ripete, che riporta al degrado in cui versano specifiche zone della cittadina volsca, nel pieno centro di Sora. Sono i vicoli immediatamente attigui a Piazza Mayer Ross, alle spalle del Palazzo della Cultura, luoghi aggregativi frequentati da tutte le età: dai bambini che giocano agli studenti che vanno in biblioteca, i giovani che si ritrovano per passare il pomeriggio, adulti a passeggio. Poco più in là, la degenerazione degli stessi luoghi che diventano punto di incontro per i consumatori di sostanze psicotrope. Una piaga parecchio radicata, una realtà nemmeno troppo “sommersa”, sotto gli occhi di tutti, con cui la città di Sora è costretta a convivere.

Nonostante il costante impegno delle forze dell’ordine nell’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio ed all’uso di stupefacenti e reati connessi, il dilagante fenomeno non si riesce ad arginare. Ma i cittadini non si arrendono ed implorano le istituzioni affinché adottino misure deterrenti più incisive. Le immagini riportate documentano le condizioni del rione nella mattinata odierna. Immediatamente intervenuti gli operatori ecologici per la bonifica dell’area, anche loro avviliti dinanzi un simile scenario: il numero di siringhe a terra è inquietante, si aggiungono fiale di metadone e fazzoletti sporchi di sangue. Oltre all’indecorosa immagine nel pieno centro urbano della città, in prossimità di una piazza e dei palazzi comunali, è inconfutabile il rischio per tutti, in particolare per bambini ed adolescenti ignari del “mostro” e del grande pericolo che può essere una siringa infetta, soprattutto in riferimento ad outbreak di malattie trasmissibili tra cui epatite B e C ed HIV. I residenti esasperati tornano ad invocare l’attenzione degli amministratori.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -