Sora – Allarme siringhe in centro, residenti esasperati: le immagini del degrado

Sora - L'uso di sostanze stupefacenti è un fenomeno che non si riesce ad arginare: alcuni vicoli del centro sono ritrovo per i consumatori

Purtroppo un scenario che si ripete, che riporta al degrado in cui versano specifiche zone della cittadina volsca, nel pieno centro di Sora. Sono i vicoli immediatamente attigui a Piazza Mayer Ross, alle spalle del Palazzo della Cultura, luoghi aggregativi frequentati da tutte le età: dai bambini che giocano agli studenti che vanno in biblioteca, i giovani che si ritrovano per passare il pomeriggio, adulti a passeggio. Poco più in là, la degenerazione degli stessi luoghi che diventano punto di incontro per i consumatori di sostanze psicotrope. Una piaga parecchio radicata, una realtà nemmeno troppo “sommersa”, sotto gli occhi di tutti, con cui la città di Sora è costretta a convivere.

Nonostante il costante impegno delle forze dell’ordine nell’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio ed all’uso di stupefacenti e reati connessi, il dilagante fenomeno non si riesce ad arginare. Ma i cittadini non si arrendono ed implorano le istituzioni affinché adottino misure deterrenti più incisive. Le immagini riportate documentano le condizioni del rione nella mattinata odierna. Immediatamente intervenuti gli operatori ecologici per la bonifica dell’area, anche loro avviliti dinanzi un simile scenario: il numero di siringhe a terra è inquietante, si aggiungono fiale di metadone e fazzoletti sporchi di sangue. Oltre all’indecorosa immagine nel pieno centro urbano della città, in prossimità di una piazza e dei palazzi comunali, è inconfutabile il rischio per tutti, in particolare per bambini ed adolescenti ignari del “mostro” e del grande pericolo che può essere una siringa infetta, soprattutto in riferimento ad outbreak di malattie trasmissibili tra cui epatite B e C ed HIV. I residenti esasperati tornano ad invocare l’attenzione degli amministratori.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -