Sora – Automobilista semina il panico su viale San Domenico, la follia in un video: “Papà ho paura”

Sora - L'utilitaria ha rischiato più volte di schiantarsi contro gli altri veicoli in transito, sfiorato anche l'investimento di un uomo

Il filmato è stato registrato nella serata di ieri da una dash-cam all’interno di un’auto in cui viaggiava una famiglia. Davanti alla vettura circolava, su via San Domenico, in direzione Sora, un’utilitaria rossa che, per tutto il percorso, ha seminato il panico tra gli utenti della strada. Uno dei bambini nell’abitacolo del mezzo da cui è stato documentato l’episodio, nonostante l’inconsapevolezza della tenera età, ad un certo punto, con voce tremolante, pronuncia “papà ho troppa paura”.

Una reazione spontanea di terrore rispetto alla condotta dell’auto che li precedeva: questa infatti “zigzagava” sulla strada in maniera pericolosissima, invadendo totalmente la corsia opposta, anche quando di fronte sopraggiungevano altri veicoli, costretti a fermarsi per evitare lo schianto. Qualcuno lampeggiava, altri mantenevano i fari alti, altri ancora suonavano il clacson…ma niente, il conducente continuava ad andare da una parte all’altra creando un rischio evidente per tutti.

Forse con il cellulare in mano, che ormai è una consuetudine, oppure con la percezione alterata a seguito dell’assunzione di alcool o sostanze psicotrope, chiunque fosse alla guida del veicolo ha davvero generato il panico. All’altezza della struttura che ospita il Liceo Scientifico, l’utilitaria per un soffio non ha investito un uomo che si trovava a bordo carreggiata e, vedendosi l’auto che lo puntava dall’altra corsia, si sarà spaventato per cui ha attraversato di corsa la strada per portarsi sul lato opposto, evitando così di essere travolto. Il filmato fa rabbrividire, la condotta del guidatore è agghiacciante se si pensa che si è scampata più di una tragedia, l’espressione preoccupata del bambino è sconvolgente perché ci mette davanti ad una triste evidenza: siamo inermi rispetto a questi “assassini” scellerati, incoscienti, privi di buonsenso e rispetto per gli altri, nessuno può tutelarci. Dopo aver evitato l’investimento dell’uomo, esclusivamente grazie alla scaltrezza di quest’ultimo, il conducente incosciente ha accostato poco più in là, forse avrà avuto un attimo di lucidità. La circostanza è stata segnalata ai Carabinieri ma al momento non è dato sapere se l’automobilista sia stato rintracciato e identificato.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -