Movida blindata nel fine settimana, lotta alle stragi del sabato sera: maxi servizio di controllo

Anagni, Ferentino e Sgurgola passate al setaccio dai militari dell'Arma: sequestri di droga, segnalazioni e una denuncia

Continuano incessanti i controlli dei Carabinieri di Anagni sul territorio, nell’ambito dei servizi preventivi programmati e disposti dal Comando Provinciale, al fine di garantire maggiori standard di sicurezza ai cittadini. Infatti, nei giorni 11 e 12 maggio scorsi, dunque nel fine settimana, nelle zone più “sensibili” dei comuni di Anagni, Ferentino e Sgurgola, personale delle Stazioni dipendenti del Comando Compagnia Carabinieri della Città dei Papi, 10 militari  suddivisi in 5 pattuglie, ha svolto mirati servizi per il controllo del territorio, tesi a prevenire i reati di tipo predatorio, il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nonché prevenire le infrazioni al vigente C.D.S. Massicci controlli alla circolazione stradale: sulle più pericolose arterie, in prossimità del casello autostradale dell’A1, delle Stazioni Ferroviarie oltre che nei pressi di locali pubblici, maggiormente frequentati da giovani al fine di contrastare l’abuso di sostanze alcoliche e/o stupefacenti e/o psicotrope.

Sequestro di droga

Inoltre si è proceduto al controllo amministrativo di alcuni esercizi pubblici, al fine di incentivare, soprattutto nei giovani, l’adozione di condotte più responsabili per contrastare il dilagante fenomeno delle “stragi stradali”, correlato non solo all’abuso di sostanze alcoliche ma anche a comportamenti di guida a rischio. L’imponente dispositivo preventivo inoltre ha permesso di identificare 49 persone e di controllare 22 veicoli, eseguendo nel contempo anche relative perquisizioni personali e veicolari al fine di rinvenire armi e droga. In tale attività, i militari hanno trovato dosi confezionate di sostanza stupefacente di varie tipologie sequestrando complessivamente 2,9 grammi di “crack”, 2,4 di “hashish” e 1,7 di cocaina. Segnalati alla Prefettura di Frosinone sei giovani quali assuntori delle predette sostanze, ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90. Inoltre, in un caso, è stata inoltrata la proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione del rimpatrio con F.V.O. con divieto di far ritorno nel Comune di Ferentino per tre anni.

Alla guida sotto l’effetto di cannabinoidi: denunciato

Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, il personale del Nucleo Radiomobile ha denunciato un uomo che, sorpreso alla guida della sua auto in evidente stato di alterazione psico-fisica, e, successivamente, sottoposto ad accertamenti tossicologici, è risultato positivo all’uso di cannabinoidi, pertanto gli è stata ritirata la patente di guida con il contestuale sequestro amministrativo del veicolo utilizzato. 

Nel corso del servizio, altresì, sono state eseguite delle verifiche sul rispetto delle disposizioni in tema di sicurezza e decoro urbano nella zona industriale tra Ferentino e Frosinone, al fine di contrastare la prostituzione. L’attenzione dell’Arma di Anagni nella lotta ai reati predatori resta alta e analoghi servizi proseguiranno anche nei prossimi giorni nell’intero territorio di competenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -