Sora – Riattivazione della medicina nucleare al Santissima Trinità, arriva l’annuncio

La presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo: "I pazienti oncologici tornano a curarsi a casa"

Sora – “Con il completamento dell’iter procedurale da parte della Regione Lazio, della Asl di Latina e di Frosinone, finalmente possiamo annunciare la riattivazione Medicina Nucleare all’ospedale ‘Santissima Trinità’ di Sora. Un iter che ho seguito personalmente, come presidente della Commissione Sanità, e che mi stava molto a cuore perché, finalmente, i pazienti possono tornare a curarsi nella struttura sanitaria della città volsca, grazie all’attivazione di un nuovo acceleratore nucleare”. – Così la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo.

“Ricordiamo che oltre a questo macchinario di ultima generazione, l’ospedale di Sora è stato dotato di una Tac – che consentirà un centraggio fino a frazioni di millimetro – e di una nuova dialisi, macchinari che abbiamo inaugurato con il presidente Rocca a fine gennaio scorso. Al ‘Santissima Trinità’, inoltre, sono destinate altre importanti risorse per l’adeguamento sismico del nosocomio e per il Pronto Soccorso con i fondi per il Giubileo. Oggi, con l’autorizzazione all’utilizzo dell’acceleratore nucleare, restituiamo ai pazienti un’eccellenza che consentirà loro di non dover più fuggire dal territorio per curarsi. Ringrazio il presidente Rocca, il direttore Urbani e i commissari straordinari delle Asl di Latina e Frosinone, Cenciarelli e Pulvirenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -