Trapianti, il San Camillo si conferma eccellenza: il Centro regionale ottiene la certificazione ASHI

Il prestigioso riconoscimento è stato riconfermato quest'anno al Laboratorio di Tipizzazione tissutale ed immunologia dei trapianti

L’Accreditamento Internazionale ASHI: American Society for Histocompatibility and Immunogenetics, prestigiosissimo riconoscimento, è stato riconfermato quest’anno al Laboratorio di Tipizzazione tissutale ed immunologia dei trapianti del Centro Regionale Trapianti Lazio – AO San Camillo Forlanini di Roma.

“Nel 2024, ad oggi, abbiamo realizzato 123 trapianti. Il nostro personale e le nostre tecnologie, tra cui l’uso innovativo della biopsia liquida e dei dispositivi per il monitoraggio del DNA libero, sono all’avanguardia in termini di efficienza”. – Spiegano dal San Camillo.

“Siamo orgogliosi di aver ottenuto questa prestigiosa certificazione internazionale statunitense, da una Società Scientifica estremamente selettiva e rigorosa nella valutazione degli standard operativi e che certifica alta qualità e performance di eccellenza in questo settore”, spiega il Direttore Generale Narciso Mostarda, che prosegue: “La completezza, il rigoroso lavoro e gli straordinari risultati ottenuti dal nostro gruppo sono stati riconosciuti da Ashi, rappresentando così una garanzia e un vantaggio per il paziente trapiantato, che può contare sulle innovazioni tecnologiche e sulla competenza di un centro di eccellenza della Regione Lazio”.

“L’American Society for Histocompatibility and Immunogenetics ha documentato la grande professionalità e la dedizione del nostro personale. In modo particolare sono stati certificati tre elementi: accuratezza di procedura, estrema precisione e attualità con cui vengono condotti tutti gli studi immunologici pre-trapianto, dal processo donativo al monitoraggio post trapianto”, ha aggiunto Mariano Feccia, Direttore del Centro Regionale Trapianti del San Camillo.

“Un grande grazie a tutti i nostri collaboratori per il loro impegno continuo nel migliorare la qualità della vita dei pazienti trapiantati e nel promuovere la cultura della donazione”. – Concludono dal San Camillo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -