“Viva la Mamma”, prevenzione al centro: in tanti alla seconda edizione dell’evento

Una giornata all'insegna anche del divertimento. Il delegato al Turismo, Pasquale Bronzi, tira le somme dell'iniziativa

Ceccano – Dopo il successo della prima edizione, ancora una grande partecipazione di pubblico e contenuti per la seconda edizione di “Viva la Mamma” che si è svolta lo scorso fine settimana nel piazzale nei pressi di Santa Maria a Fiume.

Al delegato al Turismo, nonché promotore dell’evento per conto dell’Amministrazione Comunale, Pasquale Bronzi, spetta tirare le somme di questo evento: “Non posso che ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto un evento che ha riguardato soprattutto la prevenzione, in una cornice fatta anche di musica e spettacolo. Questo format è nato un anno fa, con l’intento di riscoprire le nostre radici evidenziando l’importantissimo ruolo della Mamma come perno essenziale della società, una figura che mai potrà essere sostituita. Ecco allora questa seconda edizione dedicata alla donna nella molteplicità del suo essere e non ultimo nel ruolo, appunto, di Madre”.

“L’aspetto della prevenzione – spiega Bronzi – ha rappresentato un momento essenziale per la manifestazione che ha avuto anche un risvolto sociale e di prevenzione: un equipe medica, che ringrazio per la presenza, ha svolto visite gratuite ed ecografie preventive in quell’ottica di prevenzione che è sempre stata un punto fondamentale dell’azione della nostra Amministrazione”. Il delegato al Turismo ringrazia quindi le associazioni presenti sul territorio fabraterno che hanno collaborato: dalla Croce Rossa presente con un camper informativo e istruttori BLSD e PBLSD che ha effettuato la misurazione dei parametri vitali (pressione, saturazione, glicemia e frequenza cardiaca) ed effettuato visite dermatologiche ed ecografie mammarie e della tiroide, all’Avis presente per la raccolta sangue con un autoemoteca, all’Airc presente con lo stand per parlare della ricerca sul cancro, e ancora Telethon, A.l.i.c.e e un’associazione che si occupa di autismo.

“È stata una partecipatissima manifestazione, con il pubblico che ha riempito tutto il piazzale adiacente la chiesa di Santa Maria a Fiume, una location che ho fortemente voluto perché la Vergine rappresenta la Madre di tutti i ceccanesi. Un pubblico attratto dalla musica dei “4play”, complesso musicale formato da giovani musicisti ceccanesi, a cui faccio i miei complimenti per la bravura e professionalità, ma attratto anche dalle esibizioni delle scuole di danza, di ballo e dagli oltre venti stand presenti con tantissimi prodotti di eccellenza gastronomica. Presente anche Maluma con esibizioni di corsi per la difesa femminile”.

Poi Bronzi conclude: “Ringrazio il sindaco per la fiducia, l’associazione Viva per la piena collaborazione, gli uffici comunali per la piena disponibilità, la polizia municipale, l’associazione dei carabinieri, le scuole di danza e di ballo presenti che hanno movimentato la giornata con le loro bellissime coreografie e le artiste che hanno esposto le loro opere, sulla passerella sul fiume, in una interessante mostra tutta al femminile, gli stand e i partner che ci hanno sostenuto in questa bellissima iniziativa dedicata “a te Mamma a te Donna”. Il successo di quest’iniziativa con un format diverso improntato sulla salute, la prevenzione e il divertimento ci fa ben sperare che, nella prossima edizione, si possa implementare e migliorare ancora di più questa bellissima giornata dedicata alla figura unica della Mamma”. Il delegato Bronzi invita tutti a partecipare al contest fotografico sulla figura della Mamma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -