“Donare sangue può salvare la vita”, la raccolta ad Alatri: domani l’importante appuntamento

La raccolta sangue, in collaborazione con l'Avis-Alatri, sarà effettuata presso il Poliambulatorio Cliniche Canegallo

Alatri – “Donare sangue può salvare la vita”, una frase che è molto più di uno slogan. Il prossimo sabato 18 maggio, chi vuole, può contribuire alla nobile causa presso il Poliambulatorio Cliniche Canegallo dove verrà effettuata la raccolta sangue con la collaborazione dell’Avis-Alatri. Sarà possibile donare dalle ore 8:00 alle ore 12:00 presso la struttura del Poliambulatorio.

Ogni anno i donatori di AVIS – Associazione volontari italiani del Sangue offrono un insostituibile apporto al sistema trasfusionale e alla sopravvivenza di numerosi pazienti. Per diventare donatore è necessario possedere tre requisiti: un’età compresa tra i 18 e i 60 anni, un peso corporeo superiore ai 50 kg e condurre uno stile di vita sano ed equilibrato. Chiunque rientri in questi parametri può passare allo step successivo: la valutazione medica per ricevere l’idoneità alla donazione.

Le donazioni di sangue salvano la vita di circa 630mila persone all’anno solo in Italia, in media circa una al minuto. Le trasfusioni di sangue, difatti, risultano indispensabili nel trattamento di tantissime patologie. Basti pensare all’esempio di un paziente affetto da talassemia, il quale ha bisogno di circa 25 trasfusioni all’anno per poter vivere. Dalle 30 alle 40 sacche di sangue servono dopo un intervento chirurgico delicato come un trapianto di cuore. Trasfusioni servono anche per trattare la leucemia o le insufficienze renali croniche. Numeri che esplicano perfettamente l’essenza del motto “Donare sangue può salvare la vita”. Pertanto, importantissimo il prossimo appuntamento ad Alatri di domani, sabato 18 maggio.

È possibile prenotare la donazione contattando:
Cliniche Canegallo – Via dei Fiori, 12, Alatri
Telefono fisso 0775 43 54 28
Whatsapp 338 885 8543
info@studiocanegallo.it
www.studiocanegallo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -