Amianto abbandonato a ridosso dell’isola ecologica e sotto le telecamere: l’appello dei cittadini

Sora - I cittadini si chiedono perché non si acquisiscano i filmati per individuare colui che ha abbandonato le lastre di amianto

Sora – Da alcune settimane diverse lastre di fibrocemento all’amianto sono state abbandonate lungo il perimetro dell’isola ecologica in via Santa Rosalia, poco più in là dell’ingresso laterale dell’ecocentro. Alcune transenne sono state posizionate a circoscrivere il mucchio. Il fibrocemento all’amianto si riconosce dal colore grigio o azzurro pallido mentre quello ecologico è più scuro. Inoltre, la finitura superficiale del fibrocemento all’amianto è più ruvida, con segni distinguibili di usura rispetto a quella del fibrocemento ecologico. Le lastre in questione sono logore, a pezzi: è ben nota la pericolosità dell’amianto quando le sue fibre risultano compromesse e, quindi, possono disperdersi nell’aria sotto forma di polvere. Se inalate, le fibre di amianto causano malattie gravi. In virtù di ciò la legge, ormai da anni, ha stabilito il divieto di estrazione, importazione, esportazione, commercializzazione e produzione di amianto, oltretutto catalogato tra i rifiuti pericolosi per cui deve necessariamente essere smaltito in maniera controllata. L’abbandono ed il deposito incontrollato di amianto costituiscono un illecito penale. Essendo l’ecocentro provvisto di un sistema di videosorveglianza con telecamere su tutti i lati dell’isola, i cittadini si chiedono perché non vengano acquisiti i filmati per individuare colui che ha abbandonato le lastre in via Santa Rosalia? Perché i residenti e gli operatori ecologici, che tutti i giorni lavorano nei pressi, vengono esposti al rischio di inalare le polveri di amianto e nessuno fa nulla per risalire al responsabile? La comunità fa appello al sindaco Luca Di Stefano ed alla sua squadra di governo, affinché forniscano delle risposte e, si auspica, provvedano in breve tempo a far sì che le lastre vengano opportunamente rimosse e smaltite in tempi brevi.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -