Frosinone all’ultimo ‘Atto’ di stagione, tutto in 90 minuti: ora o mai più

Serie A - Depennata l'ipotesi spareggio. Il Frosinone deciderà il suo destino domenica 26 maggio con l'Udinese, senza possibilità di appello

Serie A – Tutto in 90 minuti. O ora o mai più. Depennata l’ipotesi spareggio. Il Frosinone deciderà il suo destino domenica 26 maggio, senza possibilità di appello. I ciociari, al termine della gara con l’Udinese, o saranno salvi o condannati a scendere in B. La classifica parla chiaramente. Le tre sfidanti coinvolte nella lotta per la permanenza in massima categoria sono detentrici dei seguenti bottini: il Frosinone ha in cascina 35 punti, 34 sono quelli invece dell’Udinese, 33 in ultimo quelli dell’Empoli. Al netto di ogni combinazione possibile, non c’è chance per il Leone di chiudere la stagione a pari merito con un’avversaria. La situazione rende, per cui, ancora più infiammato questo ultimo appuntamento.

Due campi per tre sfidanti

Alle 20.45 di domenica saranno tutte e tre in campo per l’ultimo banco di prova e una sola possibilità di preservare la categoria. Alcune considerazioni si fanno necessarie: l’Empoli, la formazione con il punteggio più basso, ospiterà la Roma, una rosa che ha appena messo a referto il sesto posto matematico – in virtù degli scontri diretti a favore contro la Lazio – e che deve attendere le partite dell’Atalanta per sapere in quale torneo europeo giocherà nel 2024-2025. I giallorossi non hanno quindi particolari stimoli e obiettivi a caricarli in vista dell’incontro al ‘Castellani’. Non avendo null’altro da chiedere e poter fare per migliorare la propria posizione, è evidente che i locali potrebbero partire favoriti. Gli empolesi, infatti, sono obbligati a vincere per guadagnare la salvezza. Con 36 punti, al di là di come potrebbe finire lo scontro diretto tra Frosinone e Udinese, gli uomini di Nicola dormirebbero sogni sereni.

Stesso diktat per l’Udinese: i bianconeri, per evitare la retrocessione, devono necessariamente superare i frusinati tra le mura della ‘Psc Arena’. Ai DiFra boys, invece, basterebbe anche un pari per scansare il fantasma della cadetteria ma avere due risultati su tre a disposizione per tirare un sospiro di sollievo non deve affatto ingannare. Certamente la compagine allenata da Fabio Cannavaro sbarcherà in Ciociaria con il dente avvelenato, il sangue agli occhi e una fame da lupi. Stessi requisiti richiesti necessariamente ai giallazzurri, chiamati a non peccare di superficialità e a non pensare di potersi accontentare di un ‘maledetto’ pari perché potrebbe essere molto più che imprudente. Di Francesco, d’altronde, lo sa benissimo e non spetta certo a noi dargli un consiglio da pochi spiccioli…però, come ci hanno insegnato scuole e vita, ‘repetita iuvant’.

Intanto il popolo frusinate è in fermento, da domani scatterà la corsa al biglietto per non mancare all’ultimo ‘Atto’ di stagione. ‘Atto’, con quella A maiuscola che smuove pensieri e agita le notti ciociare. Scrivere la storia con la prima salvezza della propria esistenza sportiva sarebbe bellissimo. Azzardare previsioni è impossibile, ma crederci è un dovere.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio

Frosinone, la rivoluzione è servita: 16 addii e l’inizio di una nuova era. Attesa per la conferenza di domani

Serie B - Con la presentazione del Ds Renzo Castagnini, domani verrà tracciata la nuova strategia giallazzurra
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -